«Crolla un edificio: persone sepolte dalle macerie». Ma è solo un’esercitazione

«Crolla un edificio: persone sepolte dalle macerie». Ma è solo un’esercitazione

Il campo macerie dell’ex caserma “Toigo” ha ospitato un’attività addestrativa delle Unità cinofile da ricerca e soccorso del Corpo della Guardia di finanza: ha preso parte il personale in forza alle stazioni di Soccorso alpino di tutto il Triveneto. 

Nello specifico, le unità cinofile hanno simulato la ricerca di persone sepolte da macerie a seguito di crollo di edifici dovuto a cedimento strutturale, tipico scenario successivo a un terremoto o a un’esplosione. La finalità dell’addestramento è quella di sviluppare l’autonomia di movimento dei cani sulle macerie mantenendo in sicurezza il conduttore, che guida il proprio cane anche a distanza. 

Tutto ciò si colloca nell’alveo del “Protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione” tra la Direzione interregionale dei Vigili del fuoco Veneto e Trentino Alto Adige e il Comando regionale Veneto della Guardia di Finanza, siglato a Venezia lo scorso 22 gennaio 2020. 

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2021 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata registrata al Tribunale di Belluno n.4/2019
Made by Larin
News In Quota
Torna in alto