Congresso Cisl, Paglini riconfermato presidente

Congresso Cisl, Paglini riconfermato presidente

Si è concluso a Mogliano Veneto il 14° Congresso della Cisl Veneto con la riconferma di Massimiliano Paglini alla guida dell’organizzazione sindacale. Durante l’evento, durato due giorni, circa 400 delegati provenienti da tutta la regione si sono riuniti sotto lo slogan «Per il lavoro, per il futuro, per il Veneto. Il coraggio della partecipazione». Paglini, segretario generale dal 2024, ha ribadito l’importanza della continuità e del rinnovato impegno della Cisl per affrontare le sfide dei prossimi anni. Insieme a lui, sono stati confermati anche Stefania Botton e Andrea Sabaini, che continueranno a far parte della Segreteria regionale.


«La Cisl Veneto è una grande comunità, forte di cento anni di storia e valori fondativi», ha dichiarato Paglini nel suo intervento conclusivo. Il segretario ha sottolineato la necessità di un patto per lo sviluppo e la crescita, basato su un lavoro giusto e inclusivo, equo e sicuro. «Oggi abbiamo anche la nuova legge per la partecipazione, un passo fondamentale per migliorare la produttività delle imprese, rafforzare i diritti dei lavoratori e ridistribuire la ricchezza generata». In vista delle elezioni amministrative regionali, Paglini ha evidenziato il ruolo del sindacato come interlocutore attivo nel confronto con le forze politiche. «Vogliamo conoscere le strategie di chi governerà il Veneto e contribuire con le nostre idee chiare per lo sviluppo del territorio», ha affermato, indicando settori chiave come il sociosanitario, le politiche abitative e l’industria come ambiti di intervento prioritari.


Originario di Montebelluna (Treviso) e classe 1968, Paglini ha iniziato la sua attività sindacale nel settore creditizio nel 1991, proseguendo il suo percorso fino a diventare segretario generale regionale della Cisl Veneto nel 2024. Il suo impegno nel sindacato lo ha portato a ricoprire ruoli di rilievo nel settore finanziario e nella rappresentanza territoriale.
L’evento ha dunque sancito una conferma di leadership, con la promessa di un lavoro sindacale orientato alla crescita e alla partecipazione.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto