“Benvenuti a casa nostra”: il turismo secondo Michil Costa

“Benvenuti a casa nostra”: il turismo secondo Michil Costa

Nei tre comuni della conca dell’Alpago (Alpago, Chies e Tambre) nel 2019 si sono avute 51.477 presenze, che sono passate alle oltre 70.000 del 2024 con una crescita del 40%. Ancora maggiore è il dato degli arrivi (+50%), passati in quattro anni da 17.982 agli oltre 27.000 dell’anno da poco trascorso. Nel primo anno di riferimento gli stranieri ammontavano al 43% del totale, mentre nel 2024 la somma era quasi egualmente suddivisa fra turismo italiano ed estero.

Ma perchè il turista sceglie questa destinazione priva di impianti di risalita e grandi catene alberghiere, e soprattutto qual’è il futuro turistico di questo territorio ancora poco antropizzato e lontano quindi dallo spettro dell’overtourism? Come si colloca tale sistema nel contesto turistico delle Dolomiti e quali sono le sue prospettive generali?

Risposte, punti di vista e possibili idee su questi e altri temi verranno discussi in un incontro in programma domani (19 maggio) alle ore 18 presso il Teatro Minimo, in via Ugo Foscolo n. 26 a Chies d’Alpago (BL). Michil Costa, noto albergatore di Corvara (BZ), ambientalista e presidente della Maratona dles Dolomites, offrirà riflessioni e spunti sul turismo sostenible e sull’ospitalità, presentando al pubblico alcuni temi tratti dal suo recente libro “FuTurismo – un accorato appello contro la monocultura turistica” (ed.Raetia), dialogando con la direttrice della fondazione DMO Dolomiti Bellunesi Valentina Colleselli e con uno dei proprieti di Casere Luxury Lodge Claudio Dal Borgo.

L’evento, a ingresso libero e gratuito, è organizzato da Casere Luxury Lodge, con il patrocinio dei Comuni di Alpago, Chies d’Alpago e Tambre d’Alpago, Associazione di Promozione Turistica Alpago – Cansiglio e Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi. Per ulteriori informazioni tel +39 348 7314301 email: info@casereluxury.com

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto