«Basta assalti delle auto alle Tre Cime»: tavola rotonda Auronzo-Südtirol

«Basta assalti delle auto alle Tre Cime»: tavola rotonda Auronzo-Südtirol

Chiusura al traffico o navette? Cabinovie e parcheggi? Quali sono le soluzioni per evitare l’assalto delle auto alle Tre Cime di Lavaredo? L’argomento sarà al centro di una tavola rotonda, in programma sabato prossimo (29 marzo) alle 17.30 ad Auronzo. In municipio si troveranno il sindaco Dario Vecellio Galeno, il presidente del Cai Veneto Renato Frigo e l’omologo del Cai Alto Adige Carlo Alberto Zanella; ci saranno anche Georg Simeoni, presidente dell’Alpenverein Südtirol (Ave) e Luigi Casanova, presidente di Mountain Wilderness.

«La serata apre il confronto partecipato sulla gestione del territorio delle Tre Cime di Lavaredo, in modo specifico sugli accessi, da parte altoatesina e da parte bellunese» spiegano i promotori dell’incontro. «Un incontro aperto a tante domande che necessitano di risposte adeguate: chiusura al transito privato? Navette pubbliche e private con prenotazione? Una o più cabinovie? Parcheggi… e dove? Come gestire e riqualificare un territorio patrimonio Unesco? Quali ricadute economiche e sociali sui territori? E sulla biodiversità? E sui paesaggi? Sono rare le situazioni in cui si riscontrano tanti problemi fra loro interconnessi, causa di pesanti conflitti che portano all’immobilismo. Conflitti che, qualora fossero affrontati e risolti, potrebbero produrre rigenerazione, qualità, ordine e rispetto verso la natura, verso i residenti, verso gli ospiti, verso le Istituzioni. A chi spetta il compito di indirizzo della gestione del territorio su un’area tanto vasta, fragile, delicata? Come costruire un percorso partecipato che porti a smorzare i conflitti e a costruire trasparenza e condivisione? Questo è lo scopo della serata».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto