Il generale inverno si è accordato con lo spirito natalizio. Neve sull’Immacolata, come non succedeva da anni. E abbondante per giunta. Le previsioni parlano chiaro: fino a mezzo metro di accumulo sulle zone prealpine. Difficile che vengano imbiancati anche i centri della Valbelluna, ma basterà spostarsi attorno ai 700-800 metri per cominciare a vedere i fiocchi bianchi.
«Una saccatura nord atlantica interesserà le Alpi venete tra sabato sera e domenica» fanno sapere da Arpav. «Di conseguenza il tempo diverrà perturbato con un peggioramento di stampo invernale che riporterà la neve sui rilievi e localmente a quote basse». Il centro funzionale decentrato della Protezione civile della Regione Veneto ha emesso anche un’allerta neve. E dove non nevicherà, sono previste piogge abbondanti.
I meteorologi di Arpav promettono neve forte in Agordino e sulle Prealpi oggi (8 dicembre) fino al tardo pomeriggio. Il limite della neve sarà fino ai fondovalle sulle Dolomiti, mentre si assesterà sui 600-800 metri sulle Prealpi. Sono previsti mediamente 10-30 centimetri di neve fresca sulle Dolomiti, 25-50 centimetri sulle Prealpi, ma localmente saranno possibili accumuli superiori.
Le nevicate daranno una grossa mano alle stazioni sciistiche. Ma coincideranno con una domenica di gran movimento sulle strade del Bellunese. Da tenere sott’occhio soprattutto l’Alemagna e la viabilità Cortina-Longarone.