Alpago, un 2024 nel segno del turismo, mentre si prepara la nuova stagione

Alpago, un 2024 nel segno del turismo, mentre si prepara la nuova stagione

La nuova stagione turistica del Comune di Alpago è ormai alle porte ed è anche tempo di bilanci per l’amministrazione comunale. La stagione turistica del 2024 si è conclusa positivamente sia come presenze sia come arrivi turistici con la registrazione, secondo la banca dati del sistema statistico regionale, di circa 17.000 arrivi e 43.000 presenze in loco totali. Il rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 approvato nella seduta del consiglio comunale dello scorso 23 aprile ha di fatto evidenziato importanti proventi derivanti dal flusso turistico, come i circa 34.000 euro ricavati dalla riscossione delle imposte di soggiorno. Di questi, 15mila verranno destinati per l’affidamento del servizio di gestione dell’Ufficio turistico al Consorzio turistico Alpago, con il quale il Comune ha in essere una convenzione.

Rilevante anche l’incasso derivante dai parcheggi a pagamento: sono stati 275mila gli euro introitati nel 2024, che equivalgono, tolte le spese di gestione del servizio, fornito da una ditta privata, ad un’entrata netta di 185mila euro. Somma destinata al finanziamento di spese di parte corrente e all’implementazione delle strutture a servizio delle spiagge. Sono già stati posizionati i bagni pubblici a Poiatte ed è altresì in previsione il posizionamento di nuovi bagni anche nella zona della spiaggia di Farra d’Alpago, al fine di implementare e migliorare l’offerta turistica.

Anche la parte alta del Comune è stata coinvolta da interventi, come ad esempio il rifacimento dell’impianto elettrico del Rifugio Dolada che ne valorizza ora lo stabile. Nella stessa area si sta procedendo ad un taglio piante dall’area che cha va dallo stesso rifugio fino al decollo degli amanti del volo libero, che permette di garantire un alto il livello di sicurezza per chi pratica questo sport nonché una valorizzazione paesaggistica a tutto tondo. Oltre agli interventi infrastrutturali, è alle porte anche la partenza della nuova stagione turistica 2025, che si preannuncia ricca di iniziative ed eventi.

Il commento

«Sono soddisfatto che nel rendiconto economico del 2024 siano emersi significativi proventi derivanti dall’azione turistica nel nostro territorio – commenta il sindaco di Alpago, Alberto Peterle – e ancora più soddisfatto che quest’ultimi vengano prontamente reimpiegati in azioni, interventi e strutture turistiche ad uso della nostra cittadinanza e dei flussi stagionali. La valorizzazione del patrimonio naturale e culturale va di pari passo con la valorizzazione di un turismo sostenibile e di crescita produttiva in un territorio che può offrire ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente»

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto