Uno spazio da condividere, delle mostre di cui godere e destinate a diventare supporto a un percorso didattico. È l’essenza del progetto “Adotta una mostra”: promosso dall’Istituto comprensivo di Mel e Lentiai, prevede di utilizzare l’atrio “lecorbuseriano” dell’edificio che accoglie a Lentiai primaria e secondaria. L’obiettivo? Lo svela il dirigente Umberto De Col: «Far sì che diventi uno spazio laboratorio per le competenze di cittadinanza che hanno valore sociale. Ospitando la mostra “Le Dolomiti – Patrimonio Mondiale Unesco, fenomeni geologici e paesaggi umani” inaugura così un’area in cui dialogano scuola e territorio».
Sabato 25 marzo e primo aprile dalle 9 alle 11 (prenotazioni allo 0437-753350), genitori e curiosi potranno visitare, guidati dai ragazzi, la mostra realizzata dalla Fondazione Unesco e coordinata nell’allestimento dagli insegnati di matematica e scienze, Davide Cassol, Michele Milano e Giorgio Venuto, tutti e tre geologi, che hanno proposto ai ragazzi un percorso di geologia alla scoperta dell’importanza del territorio in cui vivono.