Trailrunning da record: oltre 3.000 atleti per il Dolomiti Extreme Trail

Trailrunning da record: oltre 3.000 atleti per il Dolomiti Extreme Trail

La Val di Zoldo ha ospitato nel fine settimana l’edizione 2025 di Kailas Fuga Dolomiti Extreme Trail, un evento che ha saputo crescere anno dopo anno, fino a raggiungere la cifra record di 3.251 iscritti. Con atleti provenienti da 69 nazioni e tutti i continenti rappresentati, la manifestazione ha confermato il suo prestigio nel panorama internazionale del trailrunning.
Le gare, sette in totale, si sono svolte tra venerdì 6 e domenica 8 giugno, attraversando sentieri che si snodano tra le vette iconiche delle Dolomiti, dal Monte Pelmo al Monte Civetta, passando per il Monte Rite, il gruppo del Prampèr, il Moschesin e il Bosconero.

Le competizioni

La gara principale, la 103 K, ha visto trionfare Nicolas Lemoine con un tempo di 13 ore, 32 minuti e 51 secondi. Sul podio anche Martin Graf e Andrea Paladin. Tra le donne, la vittoria è andata alla francese Kaitlin Allen, seguita da Valentina Michielli e Lisa Borzani. Anche le altre competizioni hanno regalato spettacolo: la 72 K è stata vinta da Tina Satej e Gionata Cogliati, mentre nella 55 K hanno primeggiato Judith Meskers e Luca Arrigoni. Nella neonata 35 K, successo per Michaela Kuchariova e Markus Mingo. La giornata conclusiva di domenica ha visto le gare più brevi: nella 22 K si sono imposti Benjamin Serem e Kitti Posztos, mentre nella 11 K hanno vinto Ishmael Kalale e Katia Zandegiacomo Mazzon.

Un evento internazionale e un legame con la Cina

Con il patrocinio di CONI, Sport & Salute e CIP, la manifestazione si è confermata una grande festa del trailrunning, resa possibile da oltre 450 volontari e dal supporto di aziende come Ford. Oltre la metà dei partecipanti proveniva dall’estero, con la Francia come nazione più rappresentata. Un futuro importante potrebbe legare Kailas Fuga Dolomiti Extreme Trail alla Cina, grazie al title sponsor cinese e alla volontà di ampliare la partecipazione del Paese asiatico. «Le Dolomiti rappresentano il terreno ideale per la nostra filosofia», ha dichiarato infatti Nina Sun, responsabile internazionale di Kailas.
Paolo Franchi, coordinatore dello staff organizzativo, sottolinea il successo dell’edizione e la volontà di migliorare ancora per il 2026: «Da domani saremo già al lavoro per rendere la prossima edizione ancora più coinvolgente».

Per ulteriori dettagli e classifiche: www.dolomitiextremetrail.com

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto