Ha preso il via sabato (12 aprile), nel rinnovato Stadio olimpico del ghiaccio di Cortina, il campionato mondiale juniores di curling. Organizzato da Fondazione Milano Cortina 2026, si tratta di un importante test in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e si concluderà lunedì 21 aprile. Partecipano le migliori squadre maschili e femminili del ranking internazionale.
La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza di un ventina di bambini dell’U.L.d’A (Union de i Ladins de Ampezo) e del violinista Pierpaolo Foti, che ha eseguito una versione rivisitata di “Scotland the Brave”, brano che accompagna da diversi anni gli appuntamenti più importanti del curling. Tra gli ospiti, Alberto Ghezze, Eeva Röthlisberger e Fabio Massimo Saldini, che ha tirato la prima stones con Gianluca Lorenzi, Stefania Constantini e Giulia Zardini Lacedelli.

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha dichiarato: «Il Campionato del mondo Juniores è un passo fondamentale verso i Giochi di Milano Cortina 2026. Un test per la struttura simbolo dei Giochi del 1956, ammodernata e pronta per le Olimpiadi e Paralimpiadi del prossimo anno. Cortina si prepara con entusiasmo per un evento di respiro mondiale. Accogliamo le giovani promesse del curling su questo ghiaccio che ospiterà i Giochi del 2026. Il curling a Cortina ha una lunga tradizione e questi Mondiali, come l’evento olimpico del prossimo inverno, ne rafforzeranno il legame. Proprio in occasione di questa rassegna iridata 2025, ricordiamo che al primo Campionato mondiale Juniores del 1975 a Toronto, la nazionale azzurra era composta da quattro ragazzi di Cortina d’Ampezzo: Massimo Alverà, Antonio Colli, Fabio Bovolenta e Marco Lorenzi».