L’associazione Borgo Piave Etc aps, dopo diversi mesi di lavoro, può finalmente aprire le porte del Museo Maschere Dolomitiche di...
museo
Come le balie e le mamme addormentano i bambini. È un giro del mondo delle ninne nanne, quello proposto dal...
Prosegue la rassegna “Estate in Museo”, al Museo civico archeologico di Mel. Stasera (giovedì 17), una nuova occasione per imparare...
La Magnifica Comunità di Cadore annuncia la riapertura del Marc (Museo Archeologico Cadorino) e della Casa natale di Tiziano Vecellio:...
Proseguono le attività del progetto “Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”, finanziato nell'ambito della strategia nel...
Prosegue la rassegna “Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”: il progetto, promosso dalla Magnifica Comunità di...
Sono partiti i laboratori interattivi del MiM Belluno (Museo interattivo delle Migrazioni). Una nuova offerta didattica, che il museo dell'Associazione...
Ha preso il via, a Palazzo Bizzarini e al Fondaco delle Biade, il corso di educazione al patrimonio nei Musei...
La Lis (Lingua italiana dei segni) entra al MiM Belluno, il Museo interattivo delle Migrazioni: una scelta maturata da tempo...
«Siamo davvero molto felici di poter presentare il programma di questa nuova edizione dell'annuale rassegna “Appuntamento con papa Luciani”: il...
L’associazione Borgo Piave Etc aps, dopo diversi mesi di lavoro, può finalmente aprire le porte del Museo Maschere Dolomitiche di...
Come le balie e le mamme addormentano i bambini. È un giro del mondo delle ninne nanne, quello proposto dal...
Prosegue la rassegna “Estate in Museo”, al Museo civico archeologico di Mel. Stasera (giovedì 17), una nuova occasione per imparare...
La Magnifica Comunità di Cadore annuncia la riapertura del Marc (Museo Archeologico Cadorino) e della Casa natale di Tiziano Vecellio:...
Proseguono le attività del progetto “Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”, finanziato nell'ambito della strategia nel...
Prosegue la rassegna “Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”: il progetto, promosso dalla Magnifica Comunità di...
Sono partiti i laboratori interattivi del MiM Belluno (Museo interattivo delle Migrazioni). Una nuova offerta didattica, che il museo dell'Associazione...
Ha preso il via, a Palazzo Bizzarini e al Fondaco delle Biade, il corso di educazione al patrimonio nei Musei...
La Lis (Lingua italiana dei segni) entra al MiM Belluno, il Museo interattivo delle Migrazioni: una scelta maturata da tempo...
«Siamo davvero molto felici di poter presentare il programma di questa nuova edizione dell'annuale rassegna “Appuntamento con papa Luciani”: il...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
museo
L’associazione Borgo Piave Etc aps, dopo diversi mesi di lavoro, può finalmente aprire le porte del Museo Maschere Dolomitiche di...
Come le balie e le mamme addormentano i bambini. È un giro del mondo delle ninne nanne, quello proposto dal...
Prosegue la rassegna “Estate in Museo”, al Museo civico archeologico di Mel. Stasera (giovedì 17), una nuova occasione per imparare...
La Magnifica Comunità di Cadore annuncia la riapertura del Marc (Museo Archeologico Cadorino) e della Casa natale di Tiziano Vecellio:...
Proseguono le attività del progetto “Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”, finanziato nell'ambito della strategia nel...
Prosegue la rassegna “Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”: il progetto, promosso dalla Magnifica Comunità di...
Sono partiti i laboratori interattivi del MiM Belluno (Museo interattivo delle Migrazioni). Una nuova offerta didattica, che il museo dell'Associazione...
Ha preso il via, a Palazzo Bizzarini e al Fondaco delle Biade, il corso di educazione al patrimonio nei Musei...
La Lis (Lingua italiana dei segni) entra al MiM Belluno, il Museo interattivo delle Migrazioni: una scelta maturata da tempo...
«Siamo davvero molto felici di poter presentare il programma di questa nuova edizione dell'annuale rassegna “Appuntamento con papa Luciani”: il...
L’associazione Borgo Piave Etc aps, dopo diversi mesi di lavoro, può finalmente aprire le porte del Museo Maschere Dolomitiche di...
Come le balie e le mamme addormentano i bambini. È un giro del mondo delle ninne nanne, quello proposto dal...
Prosegue la rassegna “Estate in Museo”, al Museo civico archeologico di Mel. Stasera (giovedì 17), una nuova occasione per imparare...
La Magnifica Comunità di Cadore annuncia la riapertura del Marc (Museo Archeologico Cadorino) e della Casa natale di Tiziano Vecellio:...
Proseguono le attività del progetto “Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”, finanziato nell'ambito della strategia nel...
Prosegue la rassegna “Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”: il progetto, promosso dalla Magnifica Comunità di...
Sono partiti i laboratori interattivi del MiM Belluno (Museo interattivo delle Migrazioni). Una nuova offerta didattica, che il museo dell'Associazione...
Ha preso il via, a Palazzo Bizzarini e al Fondaco delle Biade, il corso di educazione al patrimonio nei Musei...
La Lis (Lingua italiana dei segni) entra al MiM Belluno, il Museo interattivo delle Migrazioni: una scelta maturata da tempo...
«Siamo davvero molto felici di poter presentare il programma di questa nuova edizione dell'annuale rassegna “Appuntamento con papa Luciani”: il...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!