Prosegue l’impegno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi per finanziare attività di manutenzione della rete sentieristica. Utilizzando i finanziamenti messi a...
Cai
Cantiere ad alta quota per il Cai Belluno. I volontari hanno rimesso a nuovo il rifugio 7° Alpini sulla Schiara....
Prende forma la valorizzazione turistica del torrente Ardo. Un progetto da 500 mila euro (finanziati interamente dal Parco nazionale delle...
I fratelli Gianangelo e Silvio Sperti e la Schiara; un binomio che ha segnato la storia alpinistica della montagna di...
Allarme zecche in provincia di Belluno. A lanciarlo è la Sezione del Club Alpino Italiano del capoluogo dolomitico alla luce...
Sensibilizzazione, informazione e prevenzione dei pericoli legati alla frequentazione della montagna invernale: sono le parole chiave dell'edizione 2024 della giornata...
La sala parrocchiale di Cavarzano è pronta ad accogliere una serata promossa dai Cai di Belluno e finalizzata a celebrare...
Il futuro delle Alpi e del turismo montano. Voci, suoni, immagini. Soprattutto prospettive, scenari, profezie… Oggi (mercoledì 11 ottobre) alle...
Torna “Sere d’Autunno", storica rassegna organizzata dal Cai di Agordo che propone un ciclo di quattro serate d'incontri, dibattiti, immagini,...
Quattrocento persone hanno partecipato alla terza edizione del raduno nazionale di escursionismo adattato, promosso dal Club Alpino Italiano: “A ruota...
Prosegue l’impegno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi per finanziare attività di manutenzione della rete sentieristica. Utilizzando i finanziamenti messi a...
Cantiere ad alta quota per il Cai Belluno. I volontari hanno rimesso a nuovo il rifugio 7° Alpini sulla Schiara....
Prende forma la valorizzazione turistica del torrente Ardo. Un progetto da 500 mila euro (finanziati interamente dal Parco nazionale delle...
I fratelli Gianangelo e Silvio Sperti e la Schiara; un binomio che ha segnato la storia alpinistica della montagna di...
Allarme zecche in provincia di Belluno. A lanciarlo è la Sezione del Club Alpino Italiano del capoluogo dolomitico alla luce...
Sensibilizzazione, informazione e prevenzione dei pericoli legati alla frequentazione della montagna invernale: sono le parole chiave dell'edizione 2024 della giornata...
La sala parrocchiale di Cavarzano è pronta ad accogliere una serata promossa dai Cai di Belluno e finalizzata a celebrare...
Il futuro delle Alpi e del turismo montano. Voci, suoni, immagini. Soprattutto prospettive, scenari, profezie… Oggi (mercoledì 11 ottobre) alle...
Torna “Sere d’Autunno", storica rassegna organizzata dal Cai di Agordo che propone un ciclo di quattro serate d'incontri, dibattiti, immagini,...
Quattrocento persone hanno partecipato alla terza edizione del raduno nazionale di escursionismo adattato, promosso dal Club Alpino Italiano: “A ruota...
ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
Cai
Prosegue l’impegno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi per finanziare attività di manutenzione della rete sentieristica. Utilizzando i finanziamenti messi a...
Cantiere ad alta quota per il Cai Belluno. I volontari hanno rimesso a nuovo il rifugio 7° Alpini sulla Schiara....
Prende forma la valorizzazione turistica del torrente Ardo. Un progetto da 500 mila euro (finanziati interamente dal Parco nazionale delle...
I fratelli Gianangelo e Silvio Sperti e la Schiara; un binomio che ha segnato la storia alpinistica della montagna di...
Allarme zecche in provincia di Belluno. A lanciarlo è la Sezione del Club Alpino Italiano del capoluogo dolomitico alla luce...
Sensibilizzazione, informazione e prevenzione dei pericoli legati alla frequentazione della montagna invernale: sono le parole chiave dell'edizione 2024 della giornata...
La sala parrocchiale di Cavarzano è pronta ad accogliere una serata promossa dai Cai di Belluno e finalizzata a celebrare...
Il futuro delle Alpi e del turismo montano. Voci, suoni, immagini. Soprattutto prospettive, scenari, profezie… Oggi (mercoledì 11 ottobre) alle...
Torna “Sere d’Autunno", storica rassegna organizzata dal Cai di Agordo che propone un ciclo di quattro serate d'incontri, dibattiti, immagini,...
Quattrocento persone hanno partecipato alla terza edizione del raduno nazionale di escursionismo adattato, promosso dal Club Alpino Italiano: “A ruota...
Prosegue l’impegno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi per finanziare attività di manutenzione della rete sentieristica. Utilizzando i finanziamenti messi a...
Cantiere ad alta quota per il Cai Belluno. I volontari hanno rimesso a nuovo il rifugio 7° Alpini sulla Schiara....
Prende forma la valorizzazione turistica del torrente Ardo. Un progetto da 500 mila euro (finanziati interamente dal Parco nazionale delle...
I fratelli Gianangelo e Silvio Sperti e la Schiara; un binomio che ha segnato la storia alpinistica della montagna di...
Allarme zecche in provincia di Belluno. A lanciarlo è la Sezione del Club Alpino Italiano del capoluogo dolomitico alla luce...
Sensibilizzazione, informazione e prevenzione dei pericoli legati alla frequentazione della montagna invernale: sono le parole chiave dell'edizione 2024 della giornata...
La sala parrocchiale di Cavarzano è pronta ad accogliere una serata promossa dai Cai di Belluno e finalizzata a celebrare...
Il futuro delle Alpi e del turismo montano. Voci, suoni, immagini. Soprattutto prospettive, scenari, profezie… Oggi (mercoledì 11 ottobre) alle...
Torna “Sere d’Autunno", storica rassegna organizzata dal Cai di Agordo che propone un ciclo di quattro serate d'incontri, dibattiti, immagini,...
Quattrocento persone hanno partecipato alla terza edizione del raduno nazionale di escursionismo adattato, promosso dal Club Alpino Italiano: “A ruota...
ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!