Chi offre di più? La chiesa di Limana si affida a questo: a un’asta d’arte. La parrocchiale che conserva le...
arte
Nel segno dell’arte, dei bambini e del ricordo: Sedico è pronta a vivere una mattinata davvero speciale. Perché domenica 28...
Quest’anno cadono i 120 anni dalla nascita di Toni Piccolotto, pittore nativo di Lentai e allievo di Luigi Cima. Per...
L’occhio esperto ci vede un autoritratto dell’autore, ben inserito tra i personaggi minori del quadro, che potrebbero rappresentare un quadretto...
Se la pittura è trasfigurazione della realtà, interpretazione del proprio mondo, espressione di poetiche emozioni, allora è questa l'interiore tensione...
La storia dei Barch, le strutture tipiche della piana di Fonzaso, è legata alla fienagione, alla cultura contadina, agli amori...
La sede del Centro educativo “Il Palloncino Rosso” ha promosso l’iniziativa per la promozione della consapevolezza dell’autismo promossa dal Comune...
Motosega, martello, scalpello e un pizzico di arte. Lungo la strada delle “Antiche rogge” a Sedico c’è chi ne ha...
La mano di Giuda che nasconde una saccoccia, contenente i famosi trenta denari. Un piatto da portata con un agnello,...
Proseguono le attività del progetto “Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”, finanziato nell'ambito della strategia nel...
Chi offre di più? La chiesa di Limana si affida a questo: a un’asta d’arte. La parrocchiale che conserva le...
Nel segno dell’arte, dei bambini e del ricordo: Sedico è pronta a vivere una mattinata davvero speciale. Perché domenica 28...
Quest’anno cadono i 120 anni dalla nascita di Toni Piccolotto, pittore nativo di Lentai e allievo di Luigi Cima. Per...
L’occhio esperto ci vede un autoritratto dell’autore, ben inserito tra i personaggi minori del quadro, che potrebbero rappresentare un quadretto...
Se la pittura è trasfigurazione della realtà, interpretazione del proprio mondo, espressione di poetiche emozioni, allora è questa l'interiore tensione...
La storia dei Barch, le strutture tipiche della piana di Fonzaso, è legata alla fienagione, alla cultura contadina, agli amori...
La sede del Centro educativo “Il Palloncino Rosso” ha promosso l’iniziativa per la promozione della consapevolezza dell’autismo promossa dal Comune...
Motosega, martello, scalpello e un pizzico di arte. Lungo la strada delle “Antiche rogge” a Sedico c’è chi ne ha...
La mano di Giuda che nasconde una saccoccia, contenente i famosi trenta denari. Un piatto da portata con un agnello,...
Proseguono le attività del progetto “Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”, finanziato nell'ambito della strategia nel...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
arte
Chi offre di più? La chiesa di Limana si affida a questo: a un’asta d’arte. La parrocchiale che conserva le...
Nel segno dell’arte, dei bambini e del ricordo: Sedico è pronta a vivere una mattinata davvero speciale. Perché domenica 28...
Quest’anno cadono i 120 anni dalla nascita di Toni Piccolotto, pittore nativo di Lentai e allievo di Luigi Cima. Per...
L’occhio esperto ci vede un autoritratto dell’autore, ben inserito tra i personaggi minori del quadro, che potrebbero rappresentare un quadretto...
Se la pittura è trasfigurazione della realtà, interpretazione del proprio mondo, espressione di poetiche emozioni, allora è questa l'interiore tensione...
La storia dei Barch, le strutture tipiche della piana di Fonzaso, è legata alla fienagione, alla cultura contadina, agli amori...
La sede del Centro educativo “Il Palloncino Rosso” ha promosso l’iniziativa per la promozione della consapevolezza dell’autismo promossa dal Comune...
Motosega, martello, scalpello e un pizzico di arte. Lungo la strada delle “Antiche rogge” a Sedico c’è chi ne ha...
La mano di Giuda che nasconde una saccoccia, contenente i famosi trenta denari. Un piatto da portata con un agnello,...
Proseguono le attività del progetto “Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”, finanziato nell'ambito della strategia nel...
Chi offre di più? La chiesa di Limana si affida a questo: a un’asta d’arte. La parrocchiale che conserva le...
Nel segno dell’arte, dei bambini e del ricordo: Sedico è pronta a vivere una mattinata davvero speciale. Perché domenica 28...
Quest’anno cadono i 120 anni dalla nascita di Toni Piccolotto, pittore nativo di Lentai e allievo di Luigi Cima. Per...
L’occhio esperto ci vede un autoritratto dell’autore, ben inserito tra i personaggi minori del quadro, che potrebbero rappresentare un quadretto...
Se la pittura è trasfigurazione della realtà, interpretazione del proprio mondo, espressione di poetiche emozioni, allora è questa l'interiore tensione...
La storia dei Barch, le strutture tipiche della piana di Fonzaso, è legata alla fienagione, alla cultura contadina, agli amori...
La sede del Centro educativo “Il Palloncino Rosso” ha promosso l’iniziativa per la promozione della consapevolezza dell’autismo promossa dal Comune...
Motosega, martello, scalpello e un pizzico di arte. Lungo la strada delle “Antiche rogge” a Sedico c’è chi ne ha...
La mano di Giuda che nasconde una saccoccia, contenente i famosi trenta denari. Un piatto da portata con un agnello,...
Proseguono le attività del progetto “Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”, finanziato nell'ambito della strategia nel...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!