Avventure dall'Europa all'America. Avventure di un emigrante coraggioso e intraprendente. È Antonio Nadalet, le cui peripezie sono raccontate dal nipote,...
Abm
Gli emigranti bellunesi hanno a cuore la terra natia. E una conferma arriva dalla Famiglia Bellunese di Lugano, riunitasi in...
Egea Haffner a Belluno. La "bambina con la valigia", simbolo e testimone dell'esodo giuliano dalmata nel secondo dopoguerra, sarà nel...
270 studenti, 15 classi, 6 istituti: con questi numeri la storia dell'emigrazione bellunese entra a scuola grazie al Centro Consorzi...
"Esponenti della pittura veneta tra Quattrocento e Cinquecento" è il titolo di un nuovo corso online, completamente gratuito, di Accademiabm.it...
L'Associazione Bellunesi nel Mondo propone un nuovo corso on line di conversazione in italiano. Otto incontri, attraverso la piattaforma Zoom,...
A tu per tu con gli abitanti del Parco nazionale Dolomiti bellunesi. Ma, attenzione: non si intendono gli uomini e...
È Lorenzo Pertoldi il vincitore del primo concorso letterario “Raccontare l'emigrazione veneta”. Il suo “Come le rondini” è il racconto...
Verrà svelato sabato prossimo (17 dicembre) il vincitore del primo concorso letterario “Raccontare l'emigrazione veneta”, l'iniziativa organizzata dall'Associazione Bellunesi nel...
Il presidente della Provincia l’ha definita «la giornata dell’orgoglio bellunese». Ma forse è corretto chiamarla anche la giornata della consapevolezza,...
Avventure dall'Europa all'America. Avventure di un emigrante coraggioso e intraprendente. È Antonio Nadalet, le cui peripezie sono raccontate dal nipote,...
Gli emigranti bellunesi hanno a cuore la terra natia. E una conferma arriva dalla Famiglia Bellunese di Lugano, riunitasi in...
Egea Haffner a Belluno. La "bambina con la valigia", simbolo e testimone dell'esodo giuliano dalmata nel secondo dopoguerra, sarà nel...
270 studenti, 15 classi, 6 istituti: con questi numeri la storia dell'emigrazione bellunese entra a scuola grazie al Centro Consorzi...
"Esponenti della pittura veneta tra Quattrocento e Cinquecento" è il titolo di un nuovo corso online, completamente gratuito, di Accademiabm.it...
L'Associazione Bellunesi nel Mondo propone un nuovo corso on line di conversazione in italiano. Otto incontri, attraverso la piattaforma Zoom,...
A tu per tu con gli abitanti del Parco nazionale Dolomiti bellunesi. Ma, attenzione: non si intendono gli uomini e...
È Lorenzo Pertoldi il vincitore del primo concorso letterario “Raccontare l'emigrazione veneta”. Il suo “Come le rondini” è il racconto...
Verrà svelato sabato prossimo (17 dicembre) il vincitore del primo concorso letterario “Raccontare l'emigrazione veneta”, l'iniziativa organizzata dall'Associazione Bellunesi nel...
Il presidente della Provincia l’ha definita «la giornata dell’orgoglio bellunese». Ma forse è corretto chiamarla anche la giornata della consapevolezza,...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!
Abm
Avventure dall'Europa all'America. Avventure di un emigrante coraggioso e intraprendente. È Antonio Nadalet, le cui peripezie sono raccontate dal nipote,...
Gli emigranti bellunesi hanno a cuore la terra natia. E una conferma arriva dalla Famiglia Bellunese di Lugano, riunitasi in...
Egea Haffner a Belluno. La "bambina con la valigia", simbolo e testimone dell'esodo giuliano dalmata nel secondo dopoguerra, sarà nel...
270 studenti, 15 classi, 6 istituti: con questi numeri la storia dell'emigrazione bellunese entra a scuola grazie al Centro Consorzi...
"Esponenti della pittura veneta tra Quattrocento e Cinquecento" è il titolo di un nuovo corso online, completamente gratuito, di Accademiabm.it...
L'Associazione Bellunesi nel Mondo propone un nuovo corso on line di conversazione in italiano. Otto incontri, attraverso la piattaforma Zoom,...
A tu per tu con gli abitanti del Parco nazionale Dolomiti bellunesi. Ma, attenzione: non si intendono gli uomini e...
È Lorenzo Pertoldi il vincitore del primo concorso letterario “Raccontare l'emigrazione veneta”. Il suo “Come le rondini” è il racconto...
Verrà svelato sabato prossimo (17 dicembre) il vincitore del primo concorso letterario “Raccontare l'emigrazione veneta”, l'iniziativa organizzata dall'Associazione Bellunesi nel...
Il presidente della Provincia l’ha definita «la giornata dell’orgoglio bellunese». Ma forse è corretto chiamarla anche la giornata della consapevolezza,...
Avventure dall'Europa all'America. Avventure di un emigrante coraggioso e intraprendente. È Antonio Nadalet, le cui peripezie sono raccontate dal nipote,...
Gli emigranti bellunesi hanno a cuore la terra natia. E una conferma arriva dalla Famiglia Bellunese di Lugano, riunitasi in...
Egea Haffner a Belluno. La "bambina con la valigia", simbolo e testimone dell'esodo giuliano dalmata nel secondo dopoguerra, sarà nel...
270 studenti, 15 classi, 6 istituti: con questi numeri la storia dell'emigrazione bellunese entra a scuola grazie al Centro Consorzi...
"Esponenti della pittura veneta tra Quattrocento e Cinquecento" è il titolo di un nuovo corso online, completamente gratuito, di Accademiabm.it...
L'Associazione Bellunesi nel Mondo propone un nuovo corso on line di conversazione in italiano. Otto incontri, attraverso la piattaforma Zoom,...
A tu per tu con gli abitanti del Parco nazionale Dolomiti bellunesi. Ma, attenzione: non si intendono gli uomini e...
È Lorenzo Pertoldi il vincitore del primo concorso letterario “Raccontare l'emigrazione veneta”. Il suo “Come le rondini” è il racconto...
Verrà svelato sabato prossimo (17 dicembre) il vincitore del primo concorso letterario “Raccontare l'emigrazione veneta”, l'iniziativa organizzata dall'Associazione Bellunesi nel...
Il presidente della Provincia l’ha definita «la giornata dell’orgoglio bellunese». Ma forse è corretto chiamarla anche la giornata della consapevolezza,...

ARGOMENTI
Più visto
SOCIAL
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!