Dopo il semaforo verde della Fis (federazione internazionale dello sci), che nel fine settimana ha effettuato il consueto “snow control”, lunedì scorso sulla Olympia delle Tofane sono cominciati i lavori di allestimento in vista dell’appuntamento con la tre giorni di Coppa del mondo femminile di sci alpino. A Cortina arriveranno le migliori interpreti della velocità mondiale per un lungo week-end, da venerdì 20 a domenica 22 gennaio. SuperG, discesa e un altro superG nel programma di gara.
Intanto, ecco i lavori. Sono una cinquantina gli addetti che, coordinati da Matteo Gobbo, per tutta questa settimana lavoreranno per il montaggio delle reti e per il completamento delle procedure necessarie a rendere l’Olympia al top per le giornate di prova e di gara.
«Si è cominciato con l’allestimento delle reti A, il primo step della preparazione» spiega Gobbo. «Nei prossimi giorni procederemo alla sistemazione delle altre protezioni e di tutto ciò che è necessario per garantire il regolare svolgimento di prove e gare e la completa sicurezza delle atlete. Grazie alla sinergia con il Comando Truppe Alpine, a collaborare con i nostri uomini ci sono anche una ventina di militari del Settimo Reggimento Alpini».
A Rumerlo, intanto, si stanno ultimando in questi giorni i dettagli della finish area. Cortina Ski World Cup tornerà quest’anno a ospitare il pubblico senza limitazioni: tifosi e appassionati avranno a disposizione il parterre (il cui ingresso sarà gratuito nella giornata di venerdì 20) e la tribuna (mille i posti disponibili).
Per parterre e tribuna ci sono ancora dei posti disponibili mentre si è registrato già da qualche giorno il sold out per la Tofana Lounge, l’esclusiva terrazza dedicata con vista sull’area d’arrivo, ristorazione a cura dello Chef Team Cortina, wine&cocktail bar e musica.
