Sabotaggio alla pista da bob, le misure di sicurezza si alzano di livello

Sabotaggio alla pista da bob, le misure di sicurezza si alzano di livello

Condanna unanime della politica, ricerca di soluzioni da parte di Simico e cantiere. Il sabotaggio della pista da bob di Cortina (Sabotaggio alla pista da bob) – a meno che le indagini non lo derubrichino a “bravata” – ha fatto alzare il livello della sicurezza.

Ieri mattina (22 febbraio) in Prefettura si è riunito un vertice delle forze dell’ordine, a cui ha partecipato anche il commissario di governo Fabio Saldini, insieme ai delegati di Simico (la società infrastrutture Milano Cortina 2026), al direttore di progetto e al responsabile della sicurezza di cantiere. «Nel corso dell’incontro sono state esaminate le misure di sicurezza adottate da parte dell’attuale servizio di vigilanza interna e si è concordato di incrementare le misure di vigilanza all’esterno del cantiere da parte delle forze dell’ordine, anche in collaborazione con la ditta del cantiere che provvederà ad implementare il dispositivo di sicurezza privato» si legge in una nota della Prefettura. Insomma, più sorveglianza è la parola d’ordine.

Intanto, il senatore Luca De Carlo stigmatizza l’accaduto: «Ancora una volta ci troviamo a condannare un gesto grave, pesante e pericoloso che dimostra per l’ennesima occasione come chi non ha argomenti sappia usare solo la forza e la vendetta come arma. La violenza dei “no-tutto” però non vincerà: le Olimpiadi di Milano Cortina sono lontane ormai meno di un anno e saranno l’occasione per mostrare ancora una volta al mondo territori, bellezze e capacità dell’Italia. Quella sarà la nazione su cui si poseranno tutti gli occhi: quella degli sportivi, delle capacità imprenditoriali e dei lavoratori, delle bellezze naturali e turistiche; invece, quella di chi sceglie di ostacolare il lavoro altrui, di danneggiare opere costruite con fatica, non troverà spazio, ma da noi non avrà nemmeno giustificazione o perdono».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto