“Punto d’incontro” contro il disagio giovanile

“Punto d’incontro” contro il disagio giovanile

Uno spazio informale e riservato, dove poter raccontare le proprie difficoltà e le proprie paure: si chiama “Punto d’incontro” ed è il progetto che il Comune di Feltre, con il finanziamento della Regione Veneto e il coordinamento della cooperativa sociale Consultorio Familiare Socio Educativo Obiettivo Famiglia, avvierà dal mese di gennaio.

Troverà spazio nelle sale di Palazzo Bizzarini e sarà aperto a tutti gli adolescenti tra i 14 e i 20 anni dell’intero territorio della vallata feltrina; si tratta di un’iniziativa che permetterà di lavorare sulla prevenzione e sull’intervento contro il disagio giovanile, che può manifestarsi in moltissime forme diverse.

Per accedere al servizio, sarà necessario prenotare, così da poter garantire tutta la privacy e la tranquillità necessaria ai ragazzi; si potrà accedere non solo singolarmente, ma anche a gruppi – anche piccoli – per poter confrontarsi in libertà sui temi più delicati. Confronto e socialità sono gli aspetti della vita dei ragazzi che più hanno sofferto durante la pandemia, e gli strascichi si sentono tuttora, tanto che il progetto è nato proprio su richiesta dei giovani feltrini.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto