Erano una delle attrazioni più apprezzate del Nevegal. Ed erano andate completamente distrutte dalla violenza della tempesta Vaia, a fine ottobre 2018.
Ora, finalmente, dopo due anni e mezzo, le tre piste di downhill del Colle torneranno a nuova vita. Ieri la giunta comunale di Belluno ha approvato il progetto esecutivo per il recupero.
«Verranno completamente ricostituite non solo la storica pista di discesa in mtb degli anni’90 – specifica l’assessore allo sport di Belluno, Marco Bogo – ma anche quella che scende da Col Faverghera, accanto al giardino botanico e quella che comprende la parte bassa della Coca».
Per l’intervento serviranno 140 mila euro. Soldi già stanziati a bilancio nella variazione dello scorso settembre, e che fanno parte dei 380mila euro incassati da Palazzo Rosso dalla vendita del legname schiantato da Vaia sul Nevegal.
«Ora ci sarà la gara d’appalto – conclude Bogo – e poi potremo dare il via ai lavori». L’obiettivo è cominciare a lavorare sui tre percorsi entro la fine della primavera. Ma i tempi saranno scanditi, oltre che dall’iter burocratico, anche dallo scioglimento della tantissima neve caduta quest’inverno sul “Colle dei bellunesi”.