Il Natale a Feltre si è acceso lo scorso 1° dicembre con l’accensione del grande albero in Piazza Maggiore e delle luminarie artistiche nelle principali vie della città. A rendere ancora più speciale l’atmosfera natalizia, le proiezioni che animeranno i palazzi storici del centro e il Duomo con immagini della natività tratte dai capolavori di grandi maestri dell’arte come Tiziano, Giorgione, Correggio, Michelangelo e Leonardo da Vinci. Ma c’è di più: un vero e proprio calendario digitale ricco di eventi a portata di click.
«Quest’anno abbiamo organizzato sette appuntamenti con artisti itineranti che animeranno il centro cittadino in punti strategici, come piazze e aree pedonali, regalando pomeriggi di magia tra mercatini e profumate tazze di vin brulè» spiega il direttore artistico del Natale feltrino, Fabio Giudice. «L’obiettivo è creare momenti di grande impatto visivo ed emotivo, per rendere il Natale a Feltre un evento indimenticabile».
Tra gli appuntamenti di punta, due spettacoli promettono di tingere di colore e stupore le vie del centro storico, collegando via Cesare Battisti, via Tezze, via 31 Ottobre e Largo Castaldi fino a Piazza Isola. Il 21 dicembre, dalle 17.30, sarà la volta di “Les Montgolfières”, una spettacolare parata itinerante che porterà nelle vie di Feltre attori professionisti e trampolieri, vestiti con splendidi costumi artigianali ispirati alle mongolfiere, accompagnati da suggestivi carretti musicali.
Il giorno successivo, il 22 dicembre , sempre alle 17.30, tornerà a emozionare il pubblico il celebre Gruppo Krampus Primör, proveniente dal Primiero.
Il programma completo del Natale a Feltre è disponibile sia nel classico libretto distribuito nei negozi e all’Ufficio Turistico, sia sul nuovo portale digitale www.feltrenelcuore.it.