La destinazione sciistica più grande del mondo festeggia quest’anno il 50° anniversario dalla sua fondazione: per celebrare al meglio questo importante traguardo di Dolomiti Superski tutti e 12 i comprensori che lo animano gli dedicano eventi e iniziative. Una delle proposte più originali è quella dell’area Ski Civetta, che sabato 14 dicembre propone ad Alleghe un momento di scambio di opinioni e punti di vista sullo sviluppo del comparto turistico della località e le opportunità di crescita legate al progetto di collegamento sciistico di Ski Civetta con Cortina Skiworld.
Il Centro Congressi A. Franceschini allo stadio del ghiaccio di Alleghe sarà teatro della manifestazione che a partire dalle 10 accoglierà relatori, popolazione locale e tutti gli interessati. Saranno due i temi di attualità e grande interesse trattati da esperti del settore a contorno della celebrazione del 50° compleanno di Dolomiti Superski. La prima tavola rotonda sarà intitolata “Economia della montagna, grandi eventi, fattori di sviluppo” e tratterà delle tematiche legate all’economia turistica di montagna con contestualizzazione nell’arco alpino, oltre a riportare un interessante intervento sull’impatto dei grandi eventi sportivi e dei Giochi olimpici in particolare. Sarà affrontato anche il tema dell’importanza della diversificazione dell’offerta turistica ai fini della destagionalizzazione e del potenziamento dell’offerta estiva. Fra gli altri, ospiti dal comparto Confindustria porteranno al tavolo le considerazioni delle imprese del settore per offrire una panoramica il più possibile completa sulle tematiche trattate.
Il momento clou della mattinata sarà quello della celebrazione dei primi 50 anni di storia di Dolomiti Superski, che vedrà la presentazione al pubblico dell’opera d’arte dal titolo “Enrosadira”. L’autore è l’artista biellese Daniele Basso, che omaggia il celebre fenomeno ottico che tinge di rossastro le Dolomiti Patrimonio Unesco.
La seconda tavola rotonda in programma toccherà invece la tematica del collegamento sciistico Ski Civetta – Cortina Skiworld: “Un progetto strategico e determinante per lo sviluppo dalla montagna veneta”. In questo secondo momento di confronto saranno discusse le opportunità legate a un eventuale progetto di collegamento fra le due realtà sciistiche del Civetta e di Cortina. Opportunità che interessano il futuro di entrambe le località e ne riguardano le possibilità di crescita, con uno sguardo rivolto in particolare ai giovani e al loro futuro sul territorio, e che tengono in considerazione tanto la sostenibilità etico-ambientale quanto quella sociale.