Malore in montagna, soccorsi tempestivi salvano la vita a una turista

Malore in montagna, soccorsi tempestivi salvano la vita a una turista

Un intervento tempestivo e coordinato tra i soccorritori della stazione sciistica e il 118 ha permesso di salvare la vita a una donna di 70 anni, colpita da un grave malore mentre si trovava in vacanza a Selva di Cadore. 

Il fatto risale alla mattina del 30 dicembre, quando alle 10.15 un uomo, in evidente stato di agitazione, si è presentato agli uffici del Distaccamento Sciatori di Selva di Cadore, chiedendo aiuto per la suocera, che poco prima, all’esterno del “Ristoro Belvedere”, in Cima Fertazza, aveva accusato forti dolori al petto. La donna, pur cosciente, si trovava seduta su una panchina all’esterno del rifugio, visibilmente provata e pallida, con respiro affannato e la voce flebile. 

Immediatamente allertati, gli agenti del distaccamento sciatori hanno raggiunto la signora, riscontrando segni evidenti di un grave problema cardiaco. La situazione era allarmante, tanto che si è ritenuto necessario l’intervento dell’elisoccorso. La Centrale Operativa del 118, infatti, ha attivato l’elicottero con a bordo un’unità medica di rianimazione, temendo un imminente arresto cardiaco. Nel frattempo, gli operatori del distaccamento sciatori hanno messo in sicurezza l’area di atterraggio, che in quel momento era affollata di sciatori e occupata da attrezzature sportive.

Alle 10.38, l’elicottero è atterrato sulla zona, consentendo al personale sanitario di intervenire prontamente. Dopo le prime manovre di stabilizzazione, la donna, una turista italiana di 70 anni, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Belluno.

Il soccorso tempestivo si è rivelato fondamentale: l’esame medico ha confermato che la signora era stata colpita da un’ischemia cardiaca, e attualmente è ricoverata in terapia intensiva. Le sue condizioni sono gravi, ma stabili grazie all’intervento rapido dei soccorritori.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto