Le Women calano il poker e conquistano la promozione in serie C

Le Women calano il poker e conquistano la promozione in serie C

Si chiude come era iniziata: con le ragazze della Dolomiti Bellunesi ancora in testa alla classifica, a guardare dall’alto tutte le altre avversarie e a festeggiare – una settimana dopo i colleghi uomini – la promozione in Serie C. Quello che è successo sul campo del ChievoVerona, diretta inseguitrice (che ha chiuso il campionato un punto dietro le bellunesi, battendo nell’ultima giornata il Padova per 4-1), è interessato solo per 45 minuti, poi il poker calato dalle Women ha messo il sigillo su un trionfo meritato, coronato da 6 vittorie, quattro pareggi e zero sconfitte.

Nell’ultima partita del girone Gold d’Eccellenza. la Dolomiti Bellunesi Women ha affrontato sul campo casalingo di Sedico il Sarone Caneva: dopo un paio di emozioni bellunesi – al quarto d’ora con una botta da una ventina di metri di Lucrezia Triches, fuori bersaglio, e poco dopo il “quasi-autogol” su azione di Mastel -, al ventiquattresimo arriva la doccia gelata, con il vantaggio ospite su tiro dal limite di Lazzara che si insacca sotto l’incrocio dei pali.

Le Dolomitiche non ci stanno, e chiudono il primo tempo in pareggio con la punizione da 25 metri di Hilary Bassani, proprio al 45°. Il vantaggio viene solo sfiorato nel recupero, con il colpo di testa di Andolfatto appena sopra la traversa.

Nel secondo tempo, Bassani si scatena e porta a casa il pallone del match, perfezionando una tripletta tutta su punizione: dopo il gol allo scadere del primo tempo, bastano due minuti a Hilary per metterla in rete con un piazzato quasi da centrocampo; altri sei minuti, e all’8° ecco l’ultimo sigillo, sempre su punizione, che porta a cinque le marcature nelle ultime tre partite. Ciliegina sulla torta, il pallonetto di Lucrezia Triches che al 28° porta la sfida sul definitivo 4-1.

Nuova giornata di festa quindi per un club nato solo quattro anni fa e in cui il settore femminile fiorisce da tre stagioni: «Ancora una volta, le ragazze ci hanno dato una lezione di forza straordinaria. — sottolinea Paolo De Cian, presidente della SSD Dolomiti Bellunesi — La promozione non è solo un risultato sportivo: è il frutto di un percorso fatto di sacrifici, di amicizia e spirito di squadra. Vedere la maschile e la femminile festeggiare la conquista di un obiettivo, a distanza di una settimana, riempie di gioia l’intera società. Ed è la conferma che stiamo costruendo qualcosa di grande e di meraviglioso per tutto il nostro territorio».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto