Le Province interamente montane fanno squadra: «Superiamo la Delrio»

Le Province interamente montane fanno squadra: «Superiamo la Delrio»

Territori simili, problematiche identiche, risolvibili con politiche omogenee e scelte condivise. È con questa consapevolezza che è stato rinsaldato il coordinamento delle Province interamente montane.

A margine dell’assemblea nazionale Upi (a Roma il 10 e 11 dicembre) il presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin ha incontrato i colleghi di Sondrio (Davide Menegola) e Verbano-Cusio-Ossola (Alessandro Lana) per analizzare la situazione e rafforzare il patto tra le tre realtà montane siglato nel luglio 2021, in virtù delle competenze assegnate dalla legge Delrio. Il comma 3 della legge 56/2014 infatti riconosce la specificità montana delle tre Province e il comma 86 assegna loro alcune funzioni ulteriori rispetto a tutte le altre.

I tre presidenti hanno deciso di calendarizzare un incontro nel mese di gennaio a Sondrio (data da fissare), in modo da condividere alcuni punti irrinunciabili su cui lavorare insieme per il futuro della montagna. In particolare sulle strade provinciali, sul trasporto pubblico, e sul mantenimento dei servizi nelle terre alte.

«La condizione del tutto simile delle nostre tre Province ci spinge a lavorare insieme per trovare soluzioni percorribili e condivise alle criticità della montagna» afferma il presidente Padrin. «Penso ad esempio all’azzeramento dei trasferimenti statali per le strade, che per Belluno significa una quindicina di milioni di euro l’anno; tradotto: oltre 130 milioni di euro in meno da quando è in vigore la Delrio, mentre le strade da manutentare sono rimaste le stesse. Le tre Province interamente montane, come definisce la legge 56, hanno una loro specificità e come tali hanno bisogno di misure e risorse speciali. Penso che proprio le tre Province montane potrebbero diventare gli enti in cui sperimentare una prima fase della “controriforma Delrio”, con personale, risorse e funzioni in grado di dimostrare la piena efficienza di questi enti. È con questa consapevolezza che affronteremo la questione a gennaio. Se la Delrio lascia aperto uno spiraglio per le Province interamente montane, proviamo a sfruttarlo fino in fondo».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto