Feltre città ideale. Un progetto pluridisciplinare della classe quarta liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano Vittorino da Feltre, partito dallo studio delle città ideali e dell’utopia, si trasforma in una mostra aperta al pubblico da venerdì 11 aprile nei locali d’accesso alla Torre dell’orologio del Castello di Feltre. Inaugurazione giovedì prossimo (10 aprile) alle ore 16.
Gli studenti hanno immaginato la rigenerazione di angoli della città attraverso diverse tecniche artistiche, creando una quarantina di tavole. La mostra è offerta alla cittadinanza che ha sostenuto la candidatura del Castello come “luogo del cuore” del FAI e l’iniziativa vuole sensibilizzare gli studenti sul tema della rigenerazione urbana e renderli cittadini-protagonisti attivi.
L’esposizione sarà aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta. Le scuole possono concordare aperture in altri orari con l’Ufficio musei. L’Amministrazione comunale esprime orgoglio per l’interesse dei giovani per la città.
«Siamo orgogliosi che i giovani si interessino della loro città e la confrontino con le loro idee e aspettative, – commenta l’assessore alla Cultura Flavia Colle – così da poterla preservare e migliorare. Inoltre è importante che la promuovano e la facciano conoscere attraverso un’iniziativa creativa quale una mostra e la votino e la facciano votare come luogo FAI».
All’inaugurazione saranno presenti il sindaco Viviana Fusaro, l’assessore Flavia Colle, il preside Stefano Serafin, le insegnanti Lara Cossalter e Laura Cenni, gli studenti e una rappresentanza del FAI. Rosa Lusa leggerà alcuni brani.