In 243 a Passo Cibiana: partenza col botto per il Criterium cadorino

In 243 a Passo Cibiana: partenza col botto per il Criterium cadorino

L’entusiasmo di 243 atleti ha riscaldato la fredda mattinata che, ai 1600 metri di altitudine di Forcella Cibiana, ieri (25 aprile) ha dato il via ieri al Criterium Cadorino di atletica, il circuito dedicato alla corsa (nelle sue diverse declinazioni: dalla campestre alla strada, dalla montagna alla pista) proposto dal Centro sportivo italiano di Belluno.

Si è gareggiato, a tratti sotto una leggera pioggia, su un tracciato di corsa in montagna che la pioggia caduta nelle ore precedenti aveva reso piuttosto pesante e che, per via dei continui saliscendi, ha impegnato non poco grandi e piccoli, su distanze che andavano dai 700 metri ai 5 chilometri. Organizzazione a cura di As Vodo, Atletica Zoldo e Sci club Cibiana.

Le soddisfazioni più grandi sono state quella della Polisportiva Caprioli: i ragazzi e le ragazze guidati da Giorgio Canal e Roberto D’Amico si sono portati a casa il Trofeo Manuel Bratti (consegnato dai genitori e dalla sorella dell’indimenticato atleta e tecnico longaronese) dedicato alla prima società giovanile e anche la graduatoria complessiva per club.

A livello individuale, le gare assolute hanno visto il successo di Francesca Di Sopra (Us Tre Cime Auronzo) e di Gabriel Zandonella Callegher (Atletica Comelico).

Prima del via alle gare, c’è stato l’omaggio a papa Francesco: davanti a tutti i concorrenti riuniti, due giovani atleti dell’As Vodo hanno recitato la preghiera preparata dal Csi nazionale che recitava, tra l’altro, “E ricordaci, Signore, le parole del nostro Capitano, Papa Francesco: Non accontentatevi di un pareggio mediocre. Giocate all’attacco…!”.

Di seguito i vincitori.

Cuccioli: Alice Pizzolotto (Atletica Cortina) e Sirio Ambrosino (Polisportiva Caprioli).

Esordienti: Caterina Molin Pradel (Atletica Zoldo) e Giulio Pascolo (Polisportiva Caprioli).

Ragazzi: Caterina Belli (As Vodo) e Alec Zambelli (Atletica Cortina). Cadetti: Gioia Dolmen (Us Aquilotti Pelos) e Alberto Dadié (Atletica Cortina).

Allieve: Marianna Zandegiacomo Caneva (Us Tre Cime Auronzo).

Juniores femminile: Marika Rupil (Atletica Sappada Plodn).

Seniores: Naike Bergamo (Us Aquilotti Pelos) e Gabriel Zandonella Callegher (Atletica Comelico).

Amatori A: Francesca Di Sopra (Us Tre Cime Auronzo) e Luca Mosena (Atletica Zoldo).

Amatori B: Sabrina Boldrin (Atletica Cortina) e Giorgio Dell’Osta Uzzel (Marciatori Calalzo).

Veterani A: Monica Dal Molin (Atletica Agordina) e Stefano De Martin Pinter (Atletica Comelico).

Veterani B: Marina Savio (Atletica Agordina) e Danilo Cogo (As Vodo).

Classifica per società giovanile: 1. Polisportiva Caprioli punti 405; 2. Atletica Cortina 345; 3. As Pozzale 181; 4. Atletica Zoldo 177; 5. Marciatori Calalzo 133.

Classifica per società generale: 1. Polisportiva Caprioli 407; 2. Atletica Cortina 384; 3. Atletica Zoldo 203; 4. Marciatori Calalzo 202; 5. As Pozzale 198.

Il Criterium cadorino continuerà domenica 4 maggio con le gare in pista a Cortina d’Ampezzo (gara su pista proposta dall’Atletica Cortina e valida quale campionato provinciale), l’11 maggio a San Vito di Cadore (gara di corsa su strada organizzata dalla Polisportiva Caprioli e valida quale campionato provinciale), il 18 maggio ad Auronzo (gara di corsa in montagna a cura dell’Us Tre Cime Auronzo) e il 25 maggio a Padola di Comelico Superiore (gara di corsa campestre proposta dall’Atletica Comelico).

Qui sotto tutte le classifiche:

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto