Da Imap i sacchetti del pane per sostenere “Società nuova”

Da Imap i sacchetti del pane per sostenere “Società nuova”

Per il secondo anno consecutivo Imap sostiene la Cooperativa Società Nuova nella campagna per la destinazione del 5×1000. L’azienda di Sedico ha donato i sacchetti del pane che riportano il codice fiscale da scrivere in dichiarazione dei redditi per destinare la parte del proprio Irpef a sostegno delle attività di Società Nuova nel territorio bellunese: in particolar modo il servizio di trasporto per le persone con disabilità che ogni giorno si recano nel laboratori dove possono svolgere attività lavorative e di socializzazione. I sacchetti sono in consegna in questi giorni in diversi panifici di Belluno, Ponte nelle Alpi, dell’Agordino e dell’Alpago che hanno accettato con entusiasmo di supportare la causa, dando in questo modo il loro prezioso contributo alla diffusione del messaggio solidale.

«Anche quest’anno abbiamo deciso di dare un contributo alla campagna per la destinazione del 5×1000 a favore di Società Nuova – commenta Flavio Mares, presidente di Imap – L’anno scorso abbiamo realizzato le bustine di zucchero, quest’anno i sacchetti del pane, con l’obiettivo di promuovere il sostegno a chi ogni giorno lavora al fianco delle persone».

«Siamo entusiasti che Imap ci sostenga anche quest’anno nella campagna di sensibilizzazione per la destinazione del 5×1000 – sono invece le parole di Federico Bristot, presidente di Società Nuova – e ringraziamo quanti si uniranno a questo impegno decidendo di destinare il loro 5×1000 alle attività a favore delle persone con disabilità».

Per destinare il proprio 5×1000 a Società Nuova è sufficiente, quando si compila il modulo per la dichiarazione dei redditi, firmare nel riquadro “sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” ed indicare la partita IVA: 00700600257

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto