Un aprile dai numeri finora incoraggianti per i siti culturali di Feltre. Lo confermano i dati raccolti dagli uffici comunali, che fanno ben sperare in vista dell’estate. La Galleria d’Arte Moderna “Carlo Rizzarda”, aperta dal giovedì alla domenica, tra il 1° e il 21 aprile ha registrato 270 ingressi. Più contenuto il dato del Museo civico archeologico, che nei tre giorni settimanali di apertura – dal venerdì alla domenica – ha accolto 151 visitatori.
Ottima la performance registrata dal Teatro de la Sena, che ha riaperto alle visite guidate sabato scorso, 18 aprile: in soli quattro giorni, complice il periodo pasquale, sono state registrate 246 presenze. Molto frequentate anche le Torri del Castello, che dal 10 al 21 aprile hanno totalizzato 292 visitatori. A rendere ancora più attrattiva la meta è stata la mostra Feltre città ideale, curata dall’Istituto Canossiano. L’iniziativa si è inserita in un più ampio progetto di valorizzazione artistica che ha visto anche l’organizzazione di laboratori dedicati alla Giornata Mondiale dell’Arte, celebrata il 15 aprile.
A proseguire l’attività culturale nella Torre del Campanon sarà la mostra Siamo Terra – Uno sguardo differente per la Giornata della Terra, promossa dalla Cooperativa Sociale PortAperta in collaborazione con la ditta Aqua. L’esposizione, dedicata ai poster del Progetto AUT in Lav, sarà visitabile dal 24 aprile al 4 maggio.
«L’Amministrazione è molto soddisfatta di questi risultati – Chiara l’assessore alla Cultura Flavia Colle – frutto della collaborazione tra Amministrazione, scuole ed enti che stanno dando vita al desiderato collegamento tra Musei e territorio, all’insegna dell’inclusività. Un sentito ringraziamento a tutte le realtà che rendono vivo e partecipato il nostro patrimonio culturale».