Il defibrillatore è uno degli strumenti tecnologici salvavita. Ma come si usa? A Longarone sta per partire un corso “B.L.S.D.” vale a dire Basic Life Support and Defibrillation, sull’uso del defibrillatore semiautomatico esterno.
Si tratta di un percorso gratuito che spiegherà ai partecipanti come riconoscere un paziente “adulto-bambino-lattante” in arresto cardiocircolatorio; come applicare i protocolli per l’utilizzo del defibrillatore; e come praticare la rianimazione cardio-polmonare.
«A Longarone al momento abbiamo due defibrillatori» spiega il dottor Ali Chreyha, consigliere comunale delegato alla salute pubblica. «Uno si trova all’esterno dell’ex municipio di Castellavazzo, ed è a servizio di quella frazione. L’altro invece è installato fuori dell’ambulatorio Ulss di Longarone, in Piazza 9 Ottobre. Si tratta di strumenti fondamentali per salvare vite umane, ma altrettanto fondamentale è sapere come utilizzarli. Per questo abbiamo pensato di organizzare un corso specifico».
Il corso – organizzato dal Comune di Longarone, insieme a Pro loco, Associazione Vajont il Futuro della Memoria, e con la collaborazione dei Comuni di Vajont, Erto e Casso – si terrà nel mese di marzo, al Centro Culturale F.Parri. Le adesioni dovranno pervenire entro il 9 marzo. Per informazioni è possibile contattare la Pro loco di Longarone (telefono 0437 770119; info@prolocolongarone.it).