Un avvocato a Belluno. Anzi, l’avvocato per antonomasia. Almeno secondo gli appassionati di sport. Per la prima volta, approda in provincia uno spettacolo di Federico Buffa: Il rigore che non c’era, programmato al Teatro Comunale, giovedì 7 novembre, alle ore 21. Il più grande storyteller italiano porta sul palcoscenico un testo che trae spunto da una serie di storie a sfondo sportivo, destinate poi a formare un affresco storico, poetico, musicale. Perché il penalty inesistente altro non è che un evento improvviso, capace di stravolgere il senso di una partita. E di una storia. O della Storia, con la “S” maiuscola. In un luogo al di fuori del tempo e dello spazio, Buffa tratteggia personaggi a un bivio, in equilibrio tra il raccontare e il raccontarsi, passando da Sendero Luminoso (l’organizzazione guerrigliera peruviana), al talento ribelle di George Best, dalla classe raffinata di Leo Messi al millesimo gol di Pelè.
Un’occasione unica, quindi, per entrare in contatto con un narratore sopraffino, capace di impastare la parola di magia. E ritrarre gli indimenticabili profili di Michael Jordan e Diego Armando Maradona, Arpad Weisz e Michel Platini, Muhammad Ali e Jesse Owens.
Il rigore non c’era, l’avvocato sì: Federico Buffa al Comunale
- Belluno
- martedì, 29 Ottobre 2019
- Marco D'Incà
- Tempo di lettura: < 1 minuti
- Belluno
- martedì, 29 Ottobre 2019
- Marco D'Incà
- Tempo di lettura: < 1 minuti
© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.
TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
RECENTI
ARGOMENTI
TAG
RADIO ABM IN QUOTA
#radioabm Ascolta i podcast di News in Quota
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle notizie in quota!