Il cineclub “Treni nella notte” dà inizio alla seconda rassegna di Cinema d’Autore. E lo fa in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua 2023 (22 marzo, World Water Day), il cui tema quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici.
Martedì 21 marzo (alle 20) e mercoledì 22 (ore 18) verrà proposto uno straordinario documentario fotografico sul fondamentale ruolo che l’acqua ricopre nella formazione delle popolazioni del mondo: “Watermark – L’acqua è il bene più prezioso”, dei registi canadesi Jennifer Baichwal e Nick de Pencier e del fotografo di fama internazionale Edward Burtynsky.
La proiezione di martedì 21 sarà preceduta da un dibattito sui cambiamenti climatici e l’acqua con due esperti del Dipartimento Sicurezza del territorio dell’Arpav: Sara Pavan, dirigente dell’Unità Organizzativa Monitoraggio Idrologico, e Robert-Thierry Luciani, metereologo, coordinati da Emiliano Oddone, geologo di Dolomiti Project Srl.
Le proiezioni si svolgeranno all’Officinema di Feltre.