I lavori non sono ancora finiti, ma la nuova pista di bob di Cortina, collaudata con successo a fine marzo, comincia già a riempire la sua personale agenda degli appuntamenti. Il primo circoletto rosso è fissato per l’autunno: a novembre, infatti, la nuova pista “Eugenio Monti”, ospiterà la prima tappa della Coppa del mondo 2025-2026. Dal 7 al 16 novembre sono fissati i test ufficiali e dal 17 al 22 le competizioni.
Torna dunque in Italia dopo quasi 15 anni una gara del circuito internazionale: l’ultima volta fu a Cesana, sulla pista costruita per le olimpiadi di Torino del 2006. La tappa di Coppa del mondo è anche il primo di una serie di grandi eventi che nei progetti del Comune di Cortina dovrebbero aiutare a garantire la sostenibilità finanziaria dell’impianto. Un risultato che tuttavia non sarà semplice raggiungere. Basti pensare che il piano finanziario di gestione, recentemente presentato, prevede una perdita annua di circa 600mila euro.
Una cifra ingente, che però potrebbe essere almeno in parte bilanciata dalla gestione unificata del sistema di refrigerazione, tra sliding center e stadio olimpico del ghiaccio, che secondo i calcoli del primo cittadino di Cortina, Gianluca Lorenzi, dovrebbe garantire un risparmio di mezzo milione di euro.