Giornata intensa per il Soccorso alpino tra escursioni, bici e parapendio

Giornata intensa per il Soccorso alpino tra escursioni, bici e parapendio

Giornata di grande impegno, ieri (3 luglio) per il Soccorso alpino, intervenuto in sei operazioni tra escursionisti bloccati, ciclisti feriti e un incidente durante il Trofeo Guarnieri di parapendio.

Poco dopo le 9 del mattino, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato al Rifugio Pramperet. Una 63enne australiana non era riuscita a riprendere il cammino a causa di una distorsione alla caviglia riportata il giorno prima. Recuperata in quota, è stata affidata alle cure mediche. Verso mezzogiorno e mezzo, nuovo intervento dell’eliambulanza in località Fertazza per una 67enne di Roma caduta dalla bici mentre era con il marito. La donna si è ferita al piede e, dopo il recupero in quota, è stata trasportata in ospedale. Pronta ad assistere anche una squadra del Soccorso Alpino di Alleghe – Val Fiorentina. Nella stessa fascia oraria, il Soccorso Alpino della Val Biois ha soccorso un escursionista 75enne di Vallada Agordina, colto da forti crampi vicino al Rifugio Bottari. I soccorritori lo hanno trasportato fino alla strada per affidarlo ai sanitari.

Nel primo pomeriggio, l’elicottero Falco è intervenuto sul Monte Colsent per soccorrere un pilota di parapendio precipitato sul ripido versante tra i mughi. L’uomo, in gara al trofeo Guarnieri, ha riportato una frattura alla gamba. Sul posto, il medico e il tecnico di elisoccorso sono stati vericellati; due soccorritori di Feltre hanno fornito supporto. Il ferito è stato elitrasportato all’ospedale di Feltre. Infine, intorno alle 14.30, la centrale del 118 ha ricevuto l’allarme per un ciclista 73enne di Trevignano (TV) infortunato a Pecol di Zoldo. Il ferito, impossibilitato a proseguire, è stato raggiunto da una squadra del Soccorso alpino della Val di Zoldo. Stabilizzato, è stato trasportato a valle in barella e consegnato all’ambulanza diretta a Belluno.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto