“Fattore famiglia”, ultimi giorni per contributi alla prima infanzia

“Fattore famiglia”, ultimi giorni per contributi alla prima infanzia

Ultimi giorni per per presentare domanda di contributo per la frequenza dei servizi alla prima infanzia: scade infatti giovedì 15 maggio la possibilità, rivolta alle famiglie residenti nei 46 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VEN01 (Agordino, Bellunese, Cadore), di richiedere contributi economici per la copertura – in parte – dei costi dei servizi educativi per la prima infanzia (fascia 0-3 anni) come nidi, micronidi e sezioni primavera.

L’iniziativa – finanziata dalla Regione del Veneto nell’ambito dell’applicazione sperimentale del “Fattore Famiglia” – prevede l’erogazione di un voucher che può variare da 900 a 1.300 euro per ogni minore frequentante. L’importo effettivo del contributo viene calcolato in base alla situazione economica della famiglia, secondo un criterio che punta a favorire i nuclei più fragili. In particolare:

  • chi ha un valore ISEE fino a 3.000 euro riceverà il massimo contributo di 1.300 euro;
  • chi ha un valore ISEE pari a 15.000 euro riceverà 900 euro;
  • non sono ammesse domande con ISEE superiore a 15.000 euro calcolato secondo il Fattore Famiglia.

Possono richiedere il contributo:

  • cittadini italiani, comunitari o cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno, oppure con status di rifugiato o protezione sussidiaria;
  • residenti in uno dei Comuni appartenenti all’Ambito VEN01;
  • genitori (naturali, adottivi o affidatari) conviventi con il bambino per il quale si presenta la domanda;
  • famiglie in cui il minore abbia frequentato – o frequenti – i servizi per l’infanzia nel periodo 1 settembre 2024 – 31 agosto 2025, per almeno due mesi anche non consecutivi;
  • famiglie con un ISEE in corso di validità non superiore a 20.000 euro, che includa il minore nella composizione del nucleo;
  • soggetti che non abbiano carichi pendenti nei confronti della Regione.

Le domande devono essere compilate e inviate esclusivamente online, attraverso la piattaforma dedicata, entro il 15 maggio 2025. Le richieste verranno valutate in base al “Fattore Famiglia” e ordinate in una graduatoria in ordine crescente. I contributi verranno assegnati fino a esaurimento del fondo disponibile. L’esito della richiesta sarà quindi comunicato direttamente ai richiedenti tramite email, all’indirizzo indicato nella domanda, dopo l’approvazione della graduatoria da parte della Regione. Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Politiche Sociali Comune di Belluno, telefono 0437/913174 o inviare una e-mail all’indirizzo ambitoven01@comune.belluno.it.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto