Dolomiti Race contro la donna che ha investito i ciclisti: «Adiremo le vie legali»

Dolomiti Race contro la donna che ha investito i ciclisti: «Adiremo le vie legali»

Guai in vista per la donna che domenica ha forzato i blocchi stradali e investito i ciclisti impegnati nella Dolomiti Race (). Gli organizzatori hanno intenzione di andare fino in fondo a una vicenda che ha rovinato la gara e che ha rischiato di sfociare in tragedia.

L’eco della 29esima edizione della granfondo infatti è ancora forte: da una parte l’entusiasmo dei quasi 4.000 ciclisti provenienti da tutto il mondo (oltre 600 i ciclisti provenienti da cinque continenti, 38 le nazioni rappresentate) che si sono divertiti alla scoperta dei nuovi percorsi di 200 e 125km e all’arrivo erano entusiasti di aver pedalato sulle Dolomiti Bellunesi Olimpiche. Dall’altra parte la grande amarezza degli organizzatori per l’incidente occorso. Il presidente del comitato organizzatore Ivan Piol si fa portavoce del gruppo di persone che per un anno lavora all’evento e degli oltre 1.300 volontari che lo rendono possibile con grande passione e senso di responsabilità, ognuno per il proprio ruolo.

«Il giorno dopo la Sportful Dolomiti Race, il bilancio sportivo è sicuramente positivo – commenta Piol -: quasi 4.000 persone iscritte, siamo tornati quasi ai numeri dell’epoca pre Covid, abbiamo avuto un incremento di stranieri, un gran numero di partecipanti, il tempo è stato clemente, molto buono, con un bel sole dopo un mese di piogge. Resta l’amaro in bocca per la parte non sportiva con l’incidente che ha coinvolto alcuni ciclisti che hanno avuto seri problemi fisici e a loro e alle famiglie va il nostro in bocca al lupo e il nostro pensiero. Stiamo già interagendo con il nostro legale di fiducia per tutelarci perché questo è un danno di immagine senza pari, perché il fatto che siamo finiti su tutti i giornali in prima pagina non per la cronaca sportiva ma per la cronaca nera non è sicuramente positivo per noi, come non lo è per il movimento che rappresentiamo. Ricordiamo che la granfondo Sportful Dolomiti Race è una delle prime cinque manifestazioni per importanza in Italia e per numero di partecipanti, e una delle più vecchie dal punto di vista storico. Adesso assieme a tutti i nostri collaboratori e al nostro avvocato prenderemo in mano la situazione, cercheremo le prove e documentazioni varie ricostruendo quel che è successo in quel tratto di strada a Rivamonte. E poi adiremo per vie legali contro la signora che guidava la macchina».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto