Una settimana di Trillo, Dolomitibus traccia i dati del servizio a chiamata

Una settimana di Trillo, Dolomitibus traccia i dati del servizio a chiamata

Sui social sembra scoppiata una bomba: disastro, disastrissimo, il nuovo servizio a chiamata dell’autobus non funziona. Secondo Dolomitibus invece il gradimento è alle stelle, tanto che quella di ieri (17 giugno) non è stata la presentazione del servizio, ma «una festa del territorio, per un servizio assolutamente innovativo e all’avanguardia», testuali parole. Forse, come in tutte le cose, la via mediana è quella vincente. Quella che maggiormente inquadra la situazione e aiuta ad analizzare la questione al di fuori sia dalle polemiche sia dai facili entusiasmi. Anche perché il tema – il trasporto pubblico locale – non ha certo bisogno di polemiche.

TRILLO

Il servizio a chiamata è stato battezzato Trillo. È attivo da lunedì 10 giugno e funziona a Belluno e Feltre, con allargamento alle rispettive cinte urbane: serve anche Ponte nelle Alpi, Sedico e Limana per il capoluogo; Pedavena e Seren del Grappa per Feltre. 

Come funziona? Al posto degli autobus normali, nelle fasce orarie di “morbida”, vale a dire metà mattina e metà pomeriggio, c’è il servizio a chiamata. Perché l’autobus arrivi, bisogna prenotarlo, indicando il percorso che si vuole fare.

Serve a evitare di far girare i mezzi vuoti, dice Dolomitibus, che lo ritiene anche un servizio green.

I NUMERI

Gli utenti sui social si lamentano. A detta loro il servizio non funziona e sono state tolte troppe corse. Ma intanto i numeri forniti da Dolomitibus dicono altro. Nei primi sette giorni dal varo del servizio a chiamata si sono registrati 1.549 utenti, mentre le prenotazioni sono state 716 di cui l’80% attraverso l’App di Trillo. Sempre Dolomitibus dice che la valutazione delle corse ha totalizzato un punteggio di 4,6 su base 5.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto