Notte di apprensione a San Vito di Cadore, dove un distacco di materiale roccioso dal versante del Monte Marcora ha sollevato una densa nube di polvere che ha raggiunto il centro del paese, generando grande preoccupazione tra i residenti. Fortunatamente non si registrano danni a persone o edifici.


Sul posto è intervenuto prontamente il sindaco di San Vito di Cadore, Franco De Bon, per seguire da vicino l’evolversi della situazione. Accanto a lui, anche il consigliere provinciale Massimo Bortoluzzi, delegato alla difesa del suolo, che si è subito attivato coordinandosi con i Vigili del Fuoco e con il responsabile ANAS per garantire un pronto intervento e il necessario supporto operativo. Aperto anche il COC (Centro operativo comunale) per il coordinamento degli interventi. Al lavoro una spazzatrice di Anas per la pulizia del manto stradale della Statale 51, mentre un’altra spazzatrice comunale sta pulendo le vie interne del paese. Previsto all’ora di pranzo un sorvolo della zona da parte dei Vigili del fuoco con il geologo incaricato dalla provincia.
La Strada Statale 51 di Alemagna resta aperta al traffico, ma si raccomanda massima prudenza a causa della presenza di polvere sulla carreggiata. Nelle prossime ore sono previsti sopralluoghi tecnici per valutare l’entità del fenomeno e stabilire eventuali misure da adottare. Intanto, resta attivo il monitoraggio dell’area. Seguiranno aggiornamenti.