“Chi sbaglia paga”: sul tema, la Lega di Belluno ha organizzato un incontro per venerdì 1 ottobre, alle 20.45, nella sala Muccin del Centro Giovanni XXIII. Dopo un’estate di appuntamenti nelle piazze di tutta la provincia, l’appuntamento è pensato per affrontare l’argomento della giustizia con due relatori: l’onorevole Ingrid Bisa, avvocato membro della commissione giustizia della Camera e l’avvocato Alvise Antinucci che coordina i lavori per il comitato referendario sulla giustizia. L’incontro è naturalmente gratuito e aperto alla partecipazione di tutti.
«Quella di venerdì sarà una serata molto importante, per noi della Lega Salvini Premier – commenta il commissario provinciale Franco Gidoni (in foto) -. Affronteremo un tema particolarmente sentito dalla popolazione, quello della giustizia e lo faremo con due relatori di spessore; sarà un incontro utile per approfondire le riforme appena approvate, come quella del Codice civile, capire in quale direzione sta andando la giustizia e come il nostro referendum si inserisce in questa cornice di ampio dibattito. Sfatiamo il mito che il tema giustizia sia alieno dalla vita delle persone».
In più, verranno sviscerati i sei punti del referendum abrogativo e ci sarà la possibilità di porre domande ai relatori per chiarire una serie di dubbi. «È una battaglia di civiltà – commenta il segretario cittadino, Paolo Luciani – cambiare la giustizia in Italia oggi è possibile con questa iniziativa, per questo è importante andare a votare al referendum».