A metà anno, Borgo Valbelluna si conferma un territorio in movimento: cantieri aperti, progetti avviati e investimenti distribuiti su edilizia scolastica, sicurezza idrogeologica, sport e cultura. Oltre 14 milioni di euro di interventi stanno ridisegnando il volto del Comune. «Un impegno immane, reso possibile solo grazie al processo di fusione – commenta il vicesindaco Simone Deola – Stiamo mettendo a terra ciò per cui abbiamo lavorato negli ultimi anni».
Scuole al centro: sicurezza e funzionalità
- Efficientamento sismico della materna di Trichiana (1,7 mln €): fase di ricostruzione del tetto, fine lavori a fine anno
- Efficientamento della scuola di Villapiana (1,2 mln €): alleggerimento della copertura, conclusione entro l’anno
- Rifacimento e ampliamento cucina elementari di Trichiana (1 mln €): lavori appena avviati, fine primavera 2026
- Nuovo polo 0-6 anni a Villa di Villa (2,6 mln €): impianti completati, finiture in corso, chiusura in autunno
- In partenza il cantiere delle scuole innovative di Mel (7,5 mln €, INAIL)

Manutenzioni straordinarie:
- Nido Sant’Antonio: pavimenti
- Asilo Carve: tubature
Sicurezza idrogeologica: due nuovi interventi “Molade”
- “Molade 3” (650.000 €): bacino di laminazione da 30.000 mq, fine in autunno
- “Molade 4” (1 mln €): sostituzione condotta tra Ronchena e Villapiana, partenza a settembre
- Collaborazione con Unione Montana Valbelluna: interventi post-alluvione a Vanie e Carfagnoi (585.000 €)
- In affidamento: strada Pellegai – Zelant (100.000 €)



Cultura e riqualificazione
- Restyling del Cinema Verdi di Lentiai (2,6 mln €): fine lavori tra fine 2025 e inizio 2026
- Riqualificazione delle ex scuole di Pellegai e Villapiana (1,1 mln € + 600.000 € in arrivo, conclusione marzo 2026)
- In attesa il progetto per la Piazza di Villa di Villa (150.000 €)

Sport e viabilità
- Campo sportivo di Trichiana: nuova illuminazione in estate (85.000 €)
- In arrivo: illuminazione del sintetico di Lentiai (300.000 €)
- Verso fine luglio: realizzazione rotonda Bivio Reduce (170.000 €)
- In aggiornamento il piano asfalti (previsti lavori per 300.000 €)
In agenda per il 2026
- Efficientamento energetico scuole di Lentiai (1 mln €)
- Ristrutturazione Barchessa Palazzo delle Contesse – Spazio 32026 (250.000 €)
Una pianificazione a tutto campo, che secondo Deola punta ora a una nuova fase: «Terminata la messa in sicurezza scolastica, ci concentreremo ancora di più sulla manutenzione del territorio e lo sviluppo sociale ed economico».