Calato il sipario sul campionato di serie D, è tempo di bilanci. E soprattutto di snocciolare qualche numero relativo alla stagione 2023-2024. Una stagione che si è conclusa con un poker rifilato al Montebelluna e il dodicesimo posto in graduatoria.
Annata in chiaroscuro per la SSD Dolomiti Bellunesi, ma anche ricca di buone indicazioni. A cominciare dalla zona gol, dove Sebastiano Svidercoschi si è confermato un finalizzatore di razza: 15 le sue reti, comprese le 3 messe a segno in Coppa Italia. “Svider”, inoltre, ha timbrato il cartellino dei marcatori nella prima e nell’ultima gara ufficiale: in coppa contro il Levico Terme (nel successo agostano per 3-0) e domenica scorsa, al polisportivo, col “Monte”. A proposito di bomber, Simone Corbanese ha salutato il calcio giocato con l’ennesima stagione positiva, arricchita da 9 centri e dalla stoccata che ha nobilitato l’ultima recita. E un ruolo di rilievo se l’è ritagliato pure Alex Cossalter, in doppia cifra tra gol (4) e assist: ben 6 i palloni serviti ai compagni. A conferma che, alle indiscutibili doti tecniche, l’ex Bologna abbina un altruismo da rimarcare. Ma c’è un altro elemento ad aver timbrato la doppia cifra tra marcature personali (ben 8) e passaggi vincenti (3): è Filippo Artioli. Una spina nel fianco per qualsiasi compagine avversaria e anche il più presente in assoluto sul rettangolo verde, in virtù delle sue 35 presenze complessive.
Fonte: comunicato stampa – Foto di Giuseppe De Zanet