Alpini, tre settimane di addestramento in alta montagna

Alpini, tre settimane di addestramento in alta montagna

Si è concluso con successo il corso di alpinismo organizzato dal 7° Reggimento Alpini di Belluno, un’intensa attività formativa che ha visto gli allievi cimentarsi per tre settimane sulle pareti di Val Gallina, Mas, Schievenin, Erto, Case Bortot e sul ghiacciaio della Marmolada.

Il corso ha coinvolto 22 allievi provenienti da diversi reparti della Brigata Alpina Julia, con l’obiettivo di fornire una preparazione tecnica completa per affrontare l’ambiente montano in piena sicurezza. Durante le sessioni di addestramento, i militari hanno affinato le tecniche di movimento su ghiaccio, la legatura da ghiacciaio e l’utilizzo di ramponi e piccozze, strumenti essenziali per affrontare le condizioni estreme.

Questa attività rientra nel percorso addestrativo delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano, che mira a garantire massima sicurezza operativa, mobilità e prontezza di intervento in contesti montani. L’addestramento avanzato rappresenta un elemento fondamentale per mantenere elevati gli standard operativi dei reparti alpini, consolidando le competenze necessarie per affrontare scenari complessi e impervi.

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto