Alpago Bike Funtastic 2025: partito il conto alla rovescia

Alpago Bike Funtastic 2025: partito il conto alla rovescia

Un’enorme bandiera italiana calata dal campanile della chiesa di San Lorenzo, accompagnata dalle note solenni dell’inno di Mameli: così ha preso ufficialmente il via ieri (21 giugno) il countdown per Alpago Bike Funtastic 2025. Una cerimonia scenografica, nella suggestiva Piazza Roma di Lamosano, per dare slancio alla tre giorni dedicata alla mountain bike, in programma dal 27 al 29 giugno a Chies d’Alpago. A calare il tricolore gli uomini del Soccorso alpino dell’Alpago, con la fanfara dei Bersaglieri in congedo di Alpago – Ponte nelle Alpi ad accompagnare il momento, insieme al Gruppo Alpini di Chies, presente per gli onori istituzionali.

Il programma dell’evento è ricco e variegato. Si parte venerdì 27 con il Campionato italiano di short track. Sabato 28 toccherà alla quarta tappa delle Internazionali d’Italia Series, principale circuito nazionale del cross country MTB. In serata, sempre sabato, la piazza si trasformerà per il tradizionale “Flower Party”: tema 2025, i mitici anni Settanta. Si parte dalle 21, in consolle DJ Panoramix.

La domenica sarà nel segno dei giovani e della scoperta del territorio. Si disputerà infatti la gara nazionale giovanile per le categorie Ragazzi e Allievi. In parallelo, andrà in scena Alpago Bike & Food Strade Alte: pedalata aperta a tutti, con ogni tipo di bici, alla scoperta dei sapori locali e dei paesaggi più autentici. Novità di quest’anno, la partecipazione riservata alle biciclette d’epoca. «Accoglieremo circa 800 atleti in tre giornate intense – spiega Paolo Zanon, presidente della Società Ciclistica Alpago – con gare di altissimo livello e uno spirito di condivisione che abbraccia anche le giovani promesse». Un grazie particolare, aggiunge, «agli insostituibili volontari, cuore pulsante dell’organizzazione».

Entusiasta anche l’atleta azzurra Giorgia Marchet, che ha sottolineato la bellezza del tracciato, rinnovato in alcune varianti, come il suggestivo passaggio in centro paese. «Peccato non esserci – ha commentato – sto ancora recuperando da un infortunio». Ma Alpago Bike Funtastic è molto più di una competizione. «Vogliamo far vivere ai partecipanti un’esperienza tra sport, cultura e gastronomia, valorizzando il nostro territorio», continua Zanon. Una visione condivisa anche dal sindaco di Chies d’Alpago, Gianluca Dal Borgo: «Eventi come questo sono motore di turismo lento e sostenibile, che unisce comunità e ambiente».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto