Jacopo Gabrieli (glaciologo), Paolo Conz (guida alpina) e Riccardo Selvatico (fotografo) sono i protagonisti della straordinaria avventura con cui si chiuderà “Emozione Montagna 2025”, l’apprezzatissima rassegna ideata da Valter Salvadori e organizzata dalla Pro loco Pieve Castionese in collaborazione con le frazioni di Castion.
I tre faranno rivivere le emozioni di una spedizione scientifica che aveva l’ambizioso obiettivo di indagare il cambiamento climatico grazie allo studio del ghiaccio che forma le nevi perenni himalayane. Ma non tutto è andato come programmato…
«Minuti silenziosi che poi diventano ore, con il solo scricchiolio della neve sotto gli scarponi a fare da sottofondo. E così la mente, passo dopo passo, si ritrova a svanire, con il ghiaccio che tocchiamo con le mani nude, tra i ghiacciai che ci circondano. Strato dopo strato, accarezziamo la storia di questi luoghi, ascoltandone i racconti. Un libro fantastico, questo è un ghiacciaio, scritto in una lingua che solo parzialmente riusciamo a comprendere. Molecole ed elementi intrappolati nel ghiaccio, silenziosi testimoni di ere lontane, di storie di un clima che il tempo ha coperto. Un giorno, questi ghiacci ci sveleranno i loro segreti nascosti. Un giorno ci racconteranno del loro passato, mostrandoci ancor meglio l’urgenza di azioni coraggiose in questo nostro presente. Un giorno ce lo diranno. Un giorno, sì, ma non oggi» dicono i tre protagonisti della serata.
Appuntamento giovedì (3 aprile) alle 20.30 al circolo Val Cicogna di Castoi.