Un viaggio tra passato e presente, tra natura, economia e tradizione. È questo il cuore dell’appuntamento inaugurale dell’edizione estiva 2025 di “Le nuove Dolomiti”, la rassegna promossa da Welcome Dolomiti insieme a Corte delle Dolomiti, in programma domani (26 giugno) a Borca di Cadore.
La serata, ospitata come da consuetudine nella suggestiva Gellner Lounge dell’Hotel Boite (inizio alle ore 18.30), avrà per titolo “Porto fluviale, zattieri ed attività economiche di ieri ed oggi” e vedrà la partecipazione di Antonio Gheno, presidente dell’associazione Borgo Piave ETC aps e referente del Museo del porto fluviale e degli Zattieri di Belluno, e Christian Da Canal di Rafting Dolomiti. A condurre l’incontro sarà la giornalista Katia Tafner.
Un dialogo a più voci che unirà storia, cultura, turismo e sostenibilità, con l’esperienza del capoluogo bellunese proposta come modello replicabile in tutto il territorio, a partire dal Cadore. Proprio da lì parte l’idea di un nuovo progetto educativo: escursioni scolastiche che intrecciano treno, mezzi pubblici e rafting lungo il Piave, con arrivo a Borgo Piave per riscoprire il patrimonio fluviale della città. Una formula, racconta Gheno, «che coniuga sport e conoscenza del territorio, storia e turismo sostenibile». E che potrebbe presto aprirsi anche agli adulti.