70 anni di Confartigianato: coworking gratuito per i giovani imprenditori

70 anni di Confartigianato: coworking gratuito per i giovani imprenditori

Un compleanno speciale che guarda al futuro. In occasione del 70° anniversario dalla sua fondazione, Confartigianato Imprese Belluno lancia un’iniziativa a sostegno dell’imprenditoria giovanile: quattro postazioni di coworking gratuite per un anno, all’interno della sede dell’associazione in Piazzale Resistenza. A partire dal 1° settembre 2025, giovani imprenditori under 40 potranno accedere a uno spazio di lavoro moderno e condiviso, nel cuore della città, senza alcun costo.

L’obiettivo è favorire la nascita di nuove imprese, stimolare la collaborazione tra generazioni e creare un ambiente fertile per idee e innovazione, come spiega la presidente di Confartigianato Belluno, Claudia Scarzanella: «Attirare i giovani nel mondo dell’artigianato è una sfida strategica per il futuro del settore – sono le sue parole – Le nuove generazioni, con la loro creatività e padronanza delle tecnologie, possono dare nuova linfa a mestieri tradizionali e rendere l’artigianato più competitivo».
L’iniziativa è rivolta a chi ha aperto una partita IVA negli ultimi due anni o intende farlo entro il 1° settembre 2025. Requisito fondamentale: avere la sede legale in provincia di Belluno. Le postazioni saranno assegnate tramite selezione, nel caso in cui le domande superino il numero disponibile.
Le candidature devono essere inviate entro il 30 giugno 2025 all’indirizzo email: segreteria@confartigianatobelluno.eu, indicando i dati personali, la partita IVA (o l’intenzione di aprirla) e l’orario di utilizzo previsto.

Secondo i dati forniti dal direttore Michele Basso, in provincia di Belluno ci sono attualmente 391 imprese artigiane guidate da under 35, pari all’8,6% del totale. «Con questo progetto – spiega – vogliamo dare un impulso concreto a questi numeri, creando sinergie e nuove opportunità per il territorio. Questa iniziativa – conclude Basso – rappresenta per noi un investimento importante, che arricchirà anche il nostro ambiente di lavoro grazie al confronto con esperienze e competenze nuove».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto