Danta di Cadore inaugura l’estate tra fiori, sentieri e sport

Danta di Cadore inaugura l’estate tra fiori, sentieri e sport

Il Comune di Danta di Cadore si prepara a dare il via alla stagione estiva con un ricco calendario di iniziative pensate per valorizzare il territorio e rafforzare l’offerta turistica del Comelico. Un’estate all’insegna della bellezza, del benessere e della partecipazione, grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, associazioni locali e cittadini.

«Stiamo vivendo un momento di grande fermento in paese- afferma il sindaco Thomas Menia Corbanese -. L’estate è da sempre un periodo di grande vitalità per Danta, merito soprattutto delle nostre associazioni che animano la comunità con eventi e iniziative. Come amministrazione, abbiamo voluto sostenere questo slancio aderendo a progetti che riteniamo strategici per tutto il Comelico».

Tra le novità più attese c’è il concorso “Balcone fiorito”, nato da una proposta del gruppo di opposizione e subito accolta con entusiasmo. Ogni residente o proprietario di seconda casa potrà partecipare decorando il proprio balcone con fiori veri. Le candidature dovranno pervenire al Comune entro il 1° agosto. Una commissione premierà le due decorazioni più belle con buoni da spendere presso i negozi locali Tabiarel e Ntindalduto, specializzati in giardinaggio. «Ringrazio i due punti vendita per la disponibilità – aggiunge il sindaco – questo concorso vuole rendere il paese ancora più accogliente e curato».

Non mancano le iniziative dedicate alla salute e al movimento. Martedì, alle ore 14.00, verrà inaugurato il nuovo sentiero del progetto “Un chilometro per la salute”, promosso dall’ULSS 1 Dolomiti e condiviso da tutti i cinque Comuni del Comelico. A Danta il percorso scelto è quello delle Spole, uno dei tracciati più amati della zona. All’inaugurazione parteciperanno autorità locali e studenti.

Sabato 7 giugno, invece, sarà la volta dello sport con l’evento “Io socCORRO!”, organizzato in collaborazione con l’ABVS Danta di Cadore. Dalle ore 14.00, nella zona sportiva, si terrà l’inaugurazione di un nuovo defibrillatore e di una targa celebrativa. Seguirà un incontro informativo per adulti sulle emergenze quotidiane, mentre per bambini e ragazzi sono previste attività ludiche e laboratori sportivi (tennis, calcio e baby dance). L’iniziativa si concluderà con una merenda offerta a tutti i partecipanti.

«Ringrazio l’ABVS Provinciale di Belluno per il contributo economico e l’AC Danta per il supporto all’acquisto del defibrillatore – conclude Menia Corbanese –. Ancora una volta la nostra comunità dimostra di essere unita, attiva e ricca di idee».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto