Zanini e la trasferta di Montecchio: «Dobbiamo sbagliare il meno possibile»

Zanini e la trasferta di Montecchio: «Dobbiamo sbagliare il meno possibile»

Sette tappe per arrivare al traguardo? E allora non resta che pedalare, in questo rush conclusivo di campionato. A cominciare da oggi (domenica 23 marzo, ore 14.30), quando la SSD Dolomiti Bellunesi sarà chiamata ad affrontare il Montecchio Maggiore, in terra vicentina: in particolare allo stadio “Gino Cosaro”. I biancorossi, attualmente terzultimi, hanno 37 punti in meno rispetto ai dolomitici. Ma il pronostico è tutt’altro che chiuso. E vale per qualsiasi confronto del girone. 

GARA COMPLICATA – A inquadrare i prossimi avversari è mister Nicola Zanini, pronto a tornare in panchina dopo la squalifica: «Affronteremo una compagine che ha avuto qualche problema in avvio di stagione, ma nell’ultimo periodo è cresciuta molto. E alcune partite le ha perse in maniera immeritata. In più, circa un mese fa, è riuscita a espugnare il campo del Villa Valle. Insomma, ci attende una gara complicata contro una formazione pericolosa, che ha dei valori ben precisi: valori che non sempre è facile mettere in mostra, nel momento in cui la classifica è deficitaria». Le motivazioni sono all’apice: «Rincorriamo obiettivi opposti, ma importanti per entrambe. Per quanto ci riguarda, dovremo sbagliare il meno possibile». 

SOSTA – I dolomitici, primi in graduatoria con 4 lunghezze di vantaggio sul Treviso e 9 sull’Adriese, hanno sfruttato al meglio la sosta. E, in più, riavranno a disposizione Nicola Masut, che ha scontato il turno di stop: «Avevamo qualche acciacco e, di conseguenza, ci siamo focalizzati sul recupero di alcuni giocatori. Nelle prossime ore capiremo definitivamente chi è pronto per scendere sul rettangolo verde e chi, invece, avrà bisogno di un po’ di tempo in più». 

NESSUN RIMPIANTO – Allargando il perimetro del ragionamento, mister Zanini infonde serenità e fiducia all’intero ambiente: «Non dobbiamo avere rimpianti. Per questo, chiedo alla squadra di interpretare ogni sfida con coraggio. E con la consapevolezza di avere una grande possibilità: non perché ci sia arrivata in regalo, ma perché ce la siamo guadagnata nell’arco di 31 partite. Ora è arrivato il momento di mettere a frutto il lavoro portato avanti in questi mesi. Non sarà semplice, però mi aspetto che il gruppo sfoderi quell’unità di intenti che ci ha sempre contraddistinto». 

DIREZIONE AL FEMMINILE – La direzione di gara sarà al femminile, grazie a Deborah Bianchi di Prato, affiancata dagli assistenti Simone Ambrosino di Nichelino e Silvia Scipione di Firenze. Nel match d’andata, allo Zugni Tauro di Feltre, si impose la SSD Dolomiti Bellunesi col punteggio di 2-1, frutto delle reti di Tardivo e Marangon, nella frazione iniziale. 

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto