La commedia veneziana di Giacinto Gallina “Nissun va al monte”, interpretata dalla Compagnia di Teatro Veneto “Città di Este”, approderà oggi (domenica 23 marzo) alle 16.30 alla Casa della Gioventù di Puos (dove i ritardatari potranno acquistare il biglietto dalle 15.00). La prima Rassegna di Teatro Veneto, promossa dal Circolo Cultura e Stampa Bellunese in Comune di Alpago, propone un altro spettacolo brillante, divertente, ma in grado di far riflettere.
Giacinto Gallina è l’ultimo importante autore del teatro veneziano del secondo Ottocento, tra i più rappresentativi – e un tempo rappresentati – della drammaturgia regionale e italiana. Tra i suoi tanti lavori, magari anche più importanti, la Compagnia ha scelto questa commedia, veloce e leggera, che si presenta quasi in forma di farsa.
«La motivazione principale è quella di voler riconoscere il valore della sua produzione – ha commentato il regista, Gianni Rossi – legata alla teatralizzazione di una Venezia minore, crepuscolare e declinante rispetto alla sua antica grandezza. La vicenda ruota attorno al Monte di Pietà, istituzione sorta con lo scopo di erogare piccoli prestiti a persone in difficoltà che potevano presentare un pegno ed avere così la necessaria liquidità. Pur avendo oggi dimenticato la sua funzione storica, emerge dal testo un’analogia con i problemi economici attuali delle famiglie e la tentazione di cercare prestiti facili o micro finanziamenti veloci. Nell’allestimento dello spettacolo abbiamo cercato di rispettare questa intenzione, mantenendo una traccia brillante impregnata di un fondo ottimistico, che ci ha permesso di intensificare la tonalità patetica e sentimentale dei personaggi, in direzione di una pur sempre spiccata vivacità interpretativa».
Biglietteria online: www.circoloculturaestampabellunese.it
Informazioni: Circolo Cultura e Stampa Bellunese, Piazza Mazzini, 18 – 32100 Belluno – tel 0437948911 – info@ccsb.it – www.circoloculturaestampabellunese.it