Verso le paralimpiadi: Cortina adotta il decalogo per l’inclusività

Verso le paralimpiadi: Cortina adotta il decalogo per l’inclusività

A poco meno di un anno dalle olimpiadi, e a 12 mesi dalle paralimpiadi, Cortina imbocca in maniera decisa la strada dell’accessibilità, puntando a diventare una destinazione modello per l’inclusività delle persone con disabilità. E’ stato infatti sottoscritto nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale il decalogo “Destination4all”. Realizzato da Village for all V4A e approvato dalla Fish (Federazione Italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie) il documento definisce dieci principi fondamentali per abilitare la destinazione turistica all’ospitalità accessibile, promuovendo il coinvolgimento di tutta la filiera turistica, la trasparenza delle informazioni, la formazione basata sui principi dell’Universal design e la collaborazione con le autonomie locali.

Il percorso realizzativo ha coinvolto numerose imprese dell’ospitalità, della ristorazione e del commercio, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità attraverso l’adeguamento degli spazi e la formazione del personale, promuovendo una cultura dell’accoglienza inclusiva.

«L’evento paralimpico del 2026 rappresenta un’opportunità unica per promuovere una nuova cultura dell’inclusione – commenta la vicesindaca di Cortina, Roberta Alverà – trasformando il nostro territorio in una destinazione accogliente e fruibile da tutti. Stiamo lavorando con impegno per costruire una rete di supporto che coinvolga attivamente il tessuto locale: dalle strutture ricettive al commercio, fino alla formazione del personale».

Aggiunge Roberto Vitali, amministratore delegato e cofondatore di Village for all: «Cortina d’Ampezzo si prepara alle Olimpiadi e Paralimpiadi ponendo le basi per un nuovo modello di accoglienza accessibile e inclusiva. Grazie al protocollo Destination4All, le imprese del territorio hanno a disposizione uno strumento concreto per allenarsi e rispondere alle esigenze del turismo del futuro. L’adozione del Decalogo Destination4All conferma Cortina e tutte le destinazioni che adottano questo modello come avanguardie del turismo inclusivo in Italia».

© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it, ove non indicato diversamente, sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile.

TAG
CONDIVIDI
Articoli correlati
© 2023 NIQ Multimedia s.r.l.s. – C.F. e P.IVA: 01233140258
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Belluno n. 4/2019
Web Agency: A3 Soluzioni Informatiche
Made by: Larin
News In Quota
Torna in alto