Appuntamento speciale, oggi (venerdì 7 marzo), per il Circolo Culturale Bellunese. Alle 18 in Sala Bianchi a Belluno, il professor Claudio Bolzan farà da guida nella creatività di uno dei più grandi geni della musica classica mondiale, con una conferenza dal titolo: “La musica, il paesaggio e l’amore nella Schöne Müllerin di Franz Schubert: una guida all’ascolto”. Ospite del Circolo, Bolzan accompagnerà alla scoperta di una delle più famose e romantiche composizioni di Schubert, cogliendone gli aspetti più profondi tra le note e la poesia, e anticiperà così il concerto del 12 marzo, dedicato proprio al celebre ciclo liederistico, con il baritono Samuel Hasselhorn e Ammiel Bushakevitz al pianoforte.
Dopo essersi laureato in estetica musicale all’Università di Padova col massimo dei voti e la lode, Claudio Bolzan si è dedicato all’insegnamento e alla germanistica musicale, collaborando con alcune delle più importanti riviste italiane del settore. Recentemente ha curato anche la Guida alla musica da camera, la Guida alla musica da concerto e la Guida alla musica sacra, mettendo poi a punto le monografie su Jan Dismas Zelenka (2019), E.T.A. Hoffmann (2020), Georg Freiderich Händel (2022) e Franz Schubert (2024).
Ingresso libero. Informazioni, note di sala e tutti i concerti della 71a Stagione 2025, “Moti Paralleli” del Circolo Culturale Bellunese, su belcircolo.org.