Presentata ufficialmente in municipio a Limana la quarta edizione della “Santissima”, evento podistico organizzato da Belluno Atletica che si disputerà tra sabato 26 e domenica 27 aprile e che in questo 2025 metterà in palio i titoli italiani di corsa in montagna delle categorie Master (over 35), oltre che il campionato regionale (su prova unica) giovanile, assoluto e Master e il campionato provinciale giovanile (anche in questo caso prova unica). Le gare per le categorie Ragazzi, Cadetti e Allievi saranno valide anche per la terza tappa della 28.ma edizione del Grand Prix Giovani, evento del podismo triveneto che mette insieme prove di corsa su strada e prove di corsa in montagna.
Teatro di gara l’ormai collaudato tracciato che dal centro di Limana sale lungo il sentiero dedicato a Dino Buzzati per arrivare in Valpiana, nei pressi di Vamorel. “La Santissima”, tra l’altro, prende il nome da Santa Rita, personaggio del racconto “I miracoli di Valmorel” di Buzzati, definita appunto la “Santissima”.
«Attendiamo complessivamente oltre 500 concorrenti, in rappresentanza di tutto il Nord Italia ma anche da Abruzzo e Puglia – spiega Elio Dal Magro, presidente di Belluno Atletica – «Il momento clou, domenica mattina, sarà rappresentato dalla gara nazionale valida per il tricolore Master: saranno 8,5 i chilometri di sviluppo, per 485 metri di dislivello, con partenza dal centro di Limana e arrivo a Valpiana, lungo sentieri che presentano alcuni tratti tecnici ma che complessivamente sono corribili». Le gare domenica mattina prenderanno il via alle 9.30.
Alla presentazione sono intervenuti, tra gli altri, il presidente provinciale Fidal, Gian Pietro Slongo, che ha sottolineato l’importanza delle società organizzatrici nel tenere vivo il movimento dell’atletica, la vicepresidente di Fidal Veneto (nonché vincitrice dell’oro olimpico sui 1500 a Los Angeles 1984, Gabriella Dorio), il consigliere federale Matteo Redolfi e il sindaco di Limana, Michele Talo. Quest’ultimo ha posto in evidenza l’importanza delle manifestazioni sportive per la promozione del territorio.
Ma «La Santissima» è anche non agonistica. Sabato pomeriggio, alle 14.30, l’appuntamento è infatti con «Cammina con il cuore», una passeggiata di 5 chilometri alla scoperta dei paesaggi tra Valpiana e Valmorel, realizzata in collaborazione con la sezione bellunese di Lido, l’associazione italiana donatori di organi e midollo, che quest’anno festeggia il 50esimo anniversario dalla fondazione.