Giornata intensa e di grande rilievo quella di martedì 29 aprile per la Sportivi Ghiaccio Cadore (SG Cadore): la storica associazione sportiva cadorina ha rinnovato anzitempo il proprio Direttivo, anticipando la scadenza naturale del mandato quadriennale, con l’obiettivo di prepararsi al meglio per le nuove sfide che attendono la società – già a partire dall’estate.
La novità più significativa è l’avvio, di un camp estivo multidisciplinare: la “Sport Summer School – divertimento in movimento”, in programma dal 9 giugno fino a metà agosto, con possibilità di estensione fino a fine mese, quando riprenderanno le attività su ghiaccio presso la Galvalux Arena. Il Camp sarà aperto dal lunedì al venerdì (7.45 – 13.00), con un ricco programma che abbina sport, creatività e socialità: mountain bike, tennis, roller, calcetto, pallavolo, laboratori creativi e naturalmente attività all’interno della Galvalux Arena. Il progetto è rivolto sia agli atleti della società che a bambini e ragazzi esterni, che potranno iscriversi scrivendo a sportivighiacciocadore@gmail.com.
Alla guida della SG Cadore è stato confermato il Presidente Roberto Granzotto, affiancato dal Vicepresidente Angelo De Polo, dal Segretario Marco Genova, dalla Tesoriera Grazia Settin e da un gruppo rinnovato di 15 dirigenti, chiamati a governare sia la stagione estiva che quella invernale, in un periodo di grande fermento per la società. Tra gli obiettivi del nuovo Direttivo: una gestione sempre più efficiente delle attività sportive e della Galvalux Arena, anche in collaborazione con il Comune di Pieve di Cadore, e il rafforzamento della partnership con l’HC Cortina, con cui la SG Cadore ha visto sette propri atleti conquistare il titolo italiano sia nel massimo campionato che nella categoria U16.
Fondata nel 1961, la SG Cadore conta oggi quasi 200 tesserati, suddivisi tra pattinaggio artistico (1/3) e hockey su ghiaccio (2/3), e rappresenta una colonna portante dello sport in Cadore. Con la nuova governance e il lancio della “Sport Summer School”, la società conferma il proprio impegno a investire nei giovani, nella qualità delle strutture e nello sviluppo del territorio attraverso lo sport.